Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.09.2025 - 09:34
Foto di repertorio
È ufficialmente iniziato ieri il “semestre filtro” per il corso di Medicina e Chirurgia nelle Università di Verona e Padova, una novità introdotta dalla recente riforma sull’accesso alle facoltà mediche. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha voluto rivolgere un caloroso augurio agli studenti che affrontano questa nuova modalità di selezione.
“Voglio esprimere il mio più sincero incoraggiamento a tutte le studentesse e agli studenti che ieri hanno intrapreso questo percorso – ha dichiarato Zaia –. Il semestre filtro rappresenta un cambiamento significativo verso un sistema più giusto, che premia l’impegno costante piuttosto che un test a crocette svolto in poche ore. Medicina non è solo un corso di studi, è una vera e propria vocazione, una scelta di vita dedicata al servizio degli altri.”
Zaia ha sottolineato l’importanza di questa innovazione, pensata per valorizzare il merito durante tutto il percorso accademico e non solo all’inizio: “Questa modalità garantisce maggiore serenità e pari opportunità, rispondendo alle esigenze di studenti e famiglie. Sebbene sia una sperimentazione, rappresenta una solida base su cui costruire il futuro, affrontando la carenza di medici e le criticità storiche nell’accesso alla professione.”
Il presidente ha ringraziato le Università di Verona e Padova, insieme ai Rettori e ai docenti, per il lavoro svolto nell’accogliere questa sfida: “Il Veneto, terra di eccellenza sanitaria, è orgoglioso di accompagnare i giovani in questo cammino. Auguro buon lavoro e buon percorso a tutti.”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516