Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e territorio

Remondinia 2025 celebra Albanello e Vedù con due mostre speciali a Bassano

A Ca’ Rezzonico un omaggio agli artisti vicentini: dall’enorme panorama di Venezia firmato da Guido Albanello alle visioni ironiche e colorate di Toni Vedù, protagonisti di un viaggio tra storia, arte e memoria

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

L’edizione 2025 della mostra antiquaria e libraria Remondinia porta con sé due appuntamenti collaterali che promettono di catturare l’attenzione di appassionati e curiosi. Nei saloni di Ca’ Rezzonico sarà infatti possibile ammirare le opere di due artisti vicentini che hanno lasciato un segno profondo nella scena culturale: Guido Albanello e Toni Vedù.

Il primo, classe 1952, oggi artista iperrealista di fama, presenterà il monumentale “Panorama di Venezia e della sua laguna”, realizzato a china su progetto di Gilberto Padovan. Un lavoro straordinario che supera gli undici metri di lunghezza e che, per imponenza e dettaglio, richiama – e supera nelle dimensioni – la celebre mappa realizzata da Jacopo de’ Barbari nel Cinquecento.

Accanto a lui, le opere di Toni Vedù (1947-2015), umorista, grafico e musicista, figura poliedrica della cultura vicentina. Collaboratore di giornali, associazioni e realtà artistiche locali, Vedù fu autore anche dello stemma del Vicenza Calcio e protagonista della scena cabarettistica con l’Anonima Magnagati. In mostra a Bassano saranno esposte le sue grafiche originali e alcune visioni artistiche di città italiane, sempre nate dalla collaborazione con Padovan editore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione