Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sapori

Dove gustare il Veneto: la top 5 delle esperienze gastronomiche da non perdere

Un viaggio culinario tra eccellenza, autenticità e sapori locali

Dove gustare il Veneto: la top 5 delle esperienze gastronomiche da non perdere

Foto di repertorio

Il Veneto è una regione dal patrimonio enogastronomico straordinario. Ecco le 5 tappe per scoprire il meglio della sua cucina, tra innovazione, tradizione e suggestione territoriale:

1. Le Calandre (Rubano, PD) – Alta cucina al massimo livello

La vetta gastronomica del Veneto: tre stelle Michelin, riconfermate con coerenza, affermano l’estro creativo dello chef Massimiliano Alajmo, soprannominato "Il Mozart dei fornelli". Piatti innovativi e raffinati in un contesto moderno lo rendono una destinazione irrinunciabile.

2. Casa Perbellini – 12 Apostoli (Verona)

Con un punteggio di 96 su 100 secondo la guida Falstaff, questo ristorante rappresenta una promessa gastronomica autentica e personalissima firmata dallo chef Giancarlo Perbellini. I sapori veronesi prendono una veste contemporanea e suggestiva.

3. La Peca (Lonigo, VI)

Sempre valutata 96/100 da Falstaff, La Peca valorizza gli ingredienti regionali con creatività e raffinatezza. Un luogo ideale per chi cerca gusto autentico in grandi forme.

4. Antica Osteria Cera (Lughetto di Padova)

Con 95 punti in Falstaff, questa osteria combina cucina di mare e tradizione veneta, con interpretazioni moderne e servizio attento. Una scelta eccellente sia per chi ama la tradizione sia per chi cerca novità.

5. Per un'esperienza locale: Osteria alle Testiere (Venezia)

Nascosta nei sestieri veneziani, offre cicchetti e piatti di pesce straordinari, valorizzati da ingredienti freschissimi e atmosfera informale lontana dai circuiti turistici

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione