Scopri tutti gli eventi
Prevenzione antimafia
03.09.2025 - 18:06
Il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa
Nel giorno della memoria dell’attentato in cui persero la vita il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente Domenico Russo, la Giunta comunale di Venezia ha approvato una delibera che sancisce l’adesione al Protocollo di legalità promosso dalla Prefettura. Il provvedimento, su proposta del sindaco Luigi Brugnaro e dell’assessore al Commercio Sebastiano Costalonga, riguarda i settori turistico-alberghiero e della ristorazione, con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione amministrativa contro le infiltrazioni mafiose.
L’accordo prevede controlli più stringenti su nuove aperture, subentri e variazioni di attività, imponendo l’obbligo di acquisizione della comunicazione antimafia. L’intento è favorire un’azione coordinata ed efficace tra Comune, Prefettura e forze dell’ordine.
«Venezia è una città che punta sul lavoro – ha dichiarato il sindaco Brugnaro – ed è nostro dovere proteggere l’economia sana e le imprese oneste. Con questo protocollo rafforziamo la collaborazione istituzionale per prevenire ogni tentativo di infiltrazione criminale, garantendo trasparenza e regole chiare in comparti strategici come l’alberghiero e la ristorazione. La legalità è la base per la crescita, l’occupazione e il futuro della comunità».
Anche l’assessore Costalonga ha ribadito l’importanza dell’intesa: «Settori vitali come turismo e ristorazione, particolarmente delicati nelle fasi di avvio delle attività, richiedono massima attenzione. L’adesione al protocollo ci consentirà di prevenire e contrastare tempestivamente eventuali condizionamenti criminali. La tutela della legalità è fondamentale per una concorrenza leale, per qualificare l’offerta turistica e per salvaguardare l’immagine del Paese».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516