Scopri tutti gli eventi
L'iniziativa
14.09.2025 - 17:36
Non si ferma il "ciclone" Argenti che continua ad animare la vita politica dell’Alta Padovana con iniziative roboanti. Dopo aver istituito dal 2020 l’assessorato alla solitudine, seguito da quello alla gentilezza, essere stata candidata sindaca migliore del mondo e quasi eletta alle ultime europee nel partito della premier, l’ultimo progetto della sindaca di Villa del Conte ha suscitato reazioni vivaci per i toni provocatori utilizzati.
In estate è infatti uscito il suo nuovo libro dal titolo "A una donna leccate l’anima", anche se, spiega la diretta interessata, l’opera è talmente casta da essere stata pubblicata da Mediagraf, la casa editrice compartecipata dai frati della Diocesi di Padova. Di cosa si tratta, dunque?
A raccontare la genesi dell’opera e il suo contenuto è la stessa sindaca nel corso di una conferenza a fine luglio presso la Provincia di Padova che ha patrocinato il libro: “Nessuna volgarità. Il mio è un invito alla delicatezza, all’essenza. A toccare l’anima con rispetto, senza fretta, senza violenza”. “Il libro nasce da un’infanzia e un’adolescenza in cui la sensibilità e l’attenzione verso gli altri venivano percepite come una fragilità. Io non mi ritrovavo in quel modello. Col tempo ho assunto un incarico pubblico, diventando una donna sindaco. E quelle caratteristiche che spesso appartengono alle donne si sono acutizzate: la capacità di prendersi cura, l’ascolto, la voglia di essere utile” continua Argenti.
Infine il riferimento alla fede, ben presente nell’opera e in linea con i principi dell’editore: “Il riferimento è riconoscibile nel Vangelo di Luca, dove si racconta del povero Lazzaro, abbandonato davanti alla casa di un ricco. Nessuno si prende cura di lui, ma i cani si avvicinano a leccargli le piaghe. Leccare non è curare, ma è esserci” conclude la sindaca.
Andrea Benato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516