Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sociale

Ad Albignasego torna lo spazio di ascolto psicopedagogico: più consulenze gratuite per famiglie e insegnanti

Albignasego potenzia lo spazio di ascolto: consulenze psicopedagogiche gratuite e a costo agevolato per famiglie e insegnanti

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Albignasego potenzia lo Spazio di consulenza psicopedagogica nelle scuole dell’infanzia e nei nidi integrati, estendendolo anche al nido comunale “Marco Da Cles”.

Lo “Spazio di ascolto” mette a disposizione delle famiglie un sostegno qualificato per affrontare le sfide educative e le eventuali difficoltà legate alla crescita e all’apprendimento dei bambini, grazie al lavoro delle psicologhe psicoterapeute dell’Associazione culturale Pettirosso.
“In seguito al successo del servizio e alle numerose richieste ricevute, abbiamo deciso di aumentare l’investimento per quest’anno, così da poter offrire alle famiglie un maggior numero di consulenze gratuite. Per noi è fondamentale essere vicini alle famiglie e sostenerle nei momenti di difficoltà, anche in quelli più delicati, utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione”, afferma il sindaco Filippo Giacinti.
Le scuole dell’infanzia e l’Associazione Pettirosso, che partecipano al Tavolo comunale dell’Inclusione, hanno segnalato l’esigenza di rafforzare l’intervento a beneficio sia dei genitori sia delle educatrici, anche in relazione al crescente numero di iscritti con disabilità. L’Amministrazione ha stanziato 19.900 euro in due anni, erogati alla scuola capofila che incaricherà l’Associazione Pettirosso.
Le consulenze si svolgono su appuntamento in una delle 8 scuole dell’infanzia del territorio e prevedono tre incontri: il primo è sempre gratuito; per ciascuno dei due successivi, il Comune contribuisce con 25 euro mentre la famiglia con 15 euro. I percorsi attivabili sono 65 all’anno, per un totale di 195 appuntamenti. Accanto al supporto ai nuclei familiari, sono previsti altri 65 incontri annuali, interamente a carico del Comune, dedicati agli insegnanti, a cui si aggiungono 15 incontri gratuiti offerti dall’Associazione Pettirosso. L’Associazione mette inoltre a disposizione 10 colloqui senza oneri per genitori in difficoltà economica e 25 ore di lavoro in rete con neuropsichiatri, logopedisti, psicomotricisti, psicopedagogisti della scuola primaria e pediatri.
Alcune scuole dell’infanzia dispongono di uno specifico stanziamento che consente di azzerare la quota a carico delle famiglie anche per i colloqui successivi al primo.
“Questo servizio rappresenta un punto di riferimento prezioso per le famiglie – sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali, Anna Franco – un luogo sicuro dove i genitori possono sentirsi liberi da giudizi e ricevere il supporto necessario per affrontare le tappe fondamentali della crescita dei figli, proteggendo e valorizzando al contempo il rapporto con loro. Si tratta di un supporto eccellente anche per gli insegnanti, che sviluppano ulteriormente le loro capacità di comprensione e gestione delle situazioni più delicate, a vantaggio dei bambini più fragili”.
Lo Spazio di ascolto è attivo da settembre a giugno e si rivolge ai genitori residenti ad Albignasego di bambini tra i 2 e i 6 anni, anche non frequentanti le scuole del territorio. Per accedere è possibile rivolgersi direttamente alla scuola di iscrizione del bambino oppure contattare i numeri 347 5296219 o 329 1917138, oppure scrivere all’indirizzo email spaziogenitorialbignasego@gmail.com.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione