Scopri tutti gli eventi
Eventi
13.09.2025 - 14:45
Foto di repertorio
Si preannuncia un fine settimana ricco di appuntamenti imperdibili nel Vicentino, dove l’estate volge al termine ma il calendario di eventi resta denso di proposte. Dal 12 al 14 settembre 2025, il territorio ospita manifestazioni storiche, rievocazioni medievali, sagre dedicate alle eccellenze gastronomiche locali e occasioni culturali che richiamano visitatori da tutto il Nordest.
A Grisignano di Zocco torna l’intramontabile Antica Fiera del Soco, con i suoi 10 chilometri di esposizioni, 650 stand e un’offerta gastronomica che spazia dalle grigliate alle specialità di pesce. Un’atmosfera che riporta ai ricordi d’infanzia, tra bancarelle di dolciumi e l’immancabile vino delle damigiane.
Sull’Altopiano, Asiago ospita Made in Malga, evento dedicato ai formaggi d’alta quota, con degustazioni, mercatini, showcooking e racconti di fine stagione dai pascoli di montagna. Una vera festa del gusto tra le vie del centro, con i prodotti delle malghe come protagonisti assoluti.
A Marostica, si fa un salto nel passato con la rievocazione storica "Marostica 1454": mercati medievali, spettacoli in costume e laboratori per grandi e piccini trasformano la città in un palcoscenico d’altri tempi.
A Nove, va in scena la Festa della Ceramica. Botteghe, musei e atelier aprono le porte per far scoprire al pubblico l’arte ceramica novese. Oltre 90 artisti, 999 ciotole esposte, decine di mostre e laboratori animano 27 spazi del centro cittadino.
A Cavazzale, l’appuntamento è con la Fiera degli Uccelli e la Rassegna Cinofila, che prevede sfilate di bambini con i loro cagnolini, ma anche l’esposizione di animali esotici, dai rapaci ai rettili. Per i più piccoli non manca il classico giro a cavallo. Immancabili, ovviamente, gli stand gastronomici.
Molte anche le sagre dedicate alla cucina tradizionale. A Levà di Montecchio Precalcino, si celebra lo spiedo regale di quaglia, con piatti certificati DE.CO e vini locali. A Molina di Malo, le regine sono le quaje ai ferri, accompagnate da salsicce con polenta, piatti vegetariani e dolci artigianali.
Nel comune di Montecchio Maggiore, la Festa della Tegolina Cornetta e della Tagliata porta in tavola hamburger, grigliate e polenta fritta, con musica dal vivo a fare da cornice. Anche a Pojana Maggiore, la Sagra Madonna di Settembre propone gnocchi e bigoli con sughi della tradizione, oltre a carne alla griglia e intrattenimento musicale.
A Thiene, torna la Sagra di San Vincenzo, mentre a Villa Mascotto di Isola Vicentina, l’evento Bacco & Bacalà unisce vini pregiati, cicchetti a base di stoccafisso, carne cruda di alta qualità e street food d’autore in un contesto elegante e conviviale.
Nel capoluogo, riflettori puntati sul Giro della Rua, la grande sfilata nel centro di Vicenza che celebra uno dei simboli più antichi della tradizione cittadina, tra spettacoli, costumi e musica.
Spazio anche alla cultura con il Festival dell’Amicizia Italia-America, che propone oltre 30 eventi tra conferenze, concerti, incontri con personaggi noti (tra cui Federico Faggin e Andy Luotto) e riflessioni sui rapporti storici e culturali tra i due Paesi.
Domenica, in piazza dei Signori, torna anche il Mercato dell’Antiquariato, Collezionismo e Vintage, con centinaia di espositori e oggetti d’arte, ceramiche, mobili antichi e curiosità per collezionisti e appassionati.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516