Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La novità green

Alberi in pianura: Il Comune di Dolo regala piante autoctone ai cittadini

Un’iniziativa per migliorare l’ambiente e il benessere della comunità

Alberi in pianura: Il Comune di Dolo regala piante autoctone ai cittadini

Foto di repertorio

Piantare alberi non è solo una questione estetica: è un gesto concreto che migliora la qualità della vita e l’ambiente urbano. Per questo motivo, il Comune di Dolo ha aderito all’iniziativa regionale “Alberi in Pianura”, promossa dalla Regione Veneto e gestita dall’Agenzia Veneto Agricoltura. L'iniziativa consente ai cittadini di ricevere gratuitamente piante autoctone della pianura padana da piantare nei propri giardini o nelle aree private.

L'amministrazione comunale ha sempre messo al centro della propria agenda la piantumazione e la cura degli spazi verdi, riconoscendo i numerosi benefici degli alberi in città. Alberi che contribuiscono al miglioramento del microclima, purificando l'aria, assorbendo CO2 e altre sostanze inquinanti, favorendo la biodiversità e creando habitat per la flora e fauna locali. Ma non solo: la presenza di verde urbano ha un impatto positivo anche sulla salute mentale dei cittadini, riducendo lo stress e promuovendo la socializzazione.

Con l'iniziativa “Alberi in Pianura”, i cittadini di Dolo avranno la possibilità di ricevere fino a 10 piante autoctone gratuitamente. Le piante messe a disposizione sono ideali per il territorio locale e contribuiscono a rafforzare il legame con la natura, favorendo la sostenibilità ambientale. La varietà di specie offerte include essenze tipiche della pianura veneta, che si adattano perfettamente ai giardini e agli spazi privati.

Come partecipare

I residenti di Dolo che desiderano partecipare a questa iniziativa dovranno registrarsi sulla piattaforma online di Veneto Agricoltura, entro il termine del 30 settembre 2025. Lì sarà possibile scegliere le piante preferite, fino a un massimo di dieci, e completare la prenotazione tramite un modulo online. Una volta confermata la registrazione, il Comune provvederà a ritirare le piante e comunicherà a ciascun partecipante la data e il luogo della distribuzione.

Il tutto sarà completamente gratuito: l’unico impegno richiesto ai partecipanti sarà quello di piantare gli alberi nel proprio giardino o nell'area privata e curarli affinché possano crescere sani e rigogliosi.

Un contributo per il benessere della comunità

Il sindaco di Dolo, Naletto, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa per l'intera comunità: “Anche chi ha un piccolo giardino può fare la differenza. Piantare alberi è un piccolo gesto che ha un impatto enorme, non solo sull’ambiente, ma anche sul nostro benessere collettivo. Ogni pianta messa a dimora rappresenta un passo in più verso una città più verde e più sana".

Anche l'assessore all'Ambiente, Maschera, ha aggiunto: “Ogni azione a favore dell'ambiente è un'azione a favore di noi stessi e degli altri. La piantumazione di alberi è un gesto semplice ma potente, che aiuta a rendere la nostra vita quotidiana migliore e più sostenibile".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione