Scopri tutti gli eventi
Scioperi e manifestazioni pro Gaza
18.09.2025 - 10:50
Foto di repertorio
Mentre la crisi in Palestina si aggrava, con l’offensiva terrestre israeliana che colpisce duramente Gaza City causando numerose vittime e migliaia di sfollati, anche Venezia e la sua terraferma rispondono con una crescente ondata di solidarietà.
Ieri sera, a Campo San Bartolomio, ai piedi di Rialto, centinaia di persone hanno preso parte a un sit-in promosso dal Global Movement for Gaza, manifestazione che ha visto una partecipazione trasversale, dalle giovani generazioni agli anziani. Questo momento di mobilitazione segue quello di martedì davanti al Municipio di Mestre e anticipa un fine settimana denso di eventi.
Sabato 20 settembre è infatti previsto un grande corteo a Mestre, con partenza alle 16 dalla stazione ferroviaria. L’iniziativa, nata all’interno dell’assemblea dei movimenti locali — tra cui Rivolta e Laboratorio Climatico Pandora — ha raccolto il sostegno di numerose realtà: dai sindacati, con la Cgil in prima linea, ai gruppi ambientalisti, da Emergency ad Anpi, fino a forze politiche di centrosinistra. Il percorso, ancora in via di definizione, attraverserà le vie principali di Mestre, con l’aspettativa di migliaia di partecipanti.
La mobilitazione continuerà lunedì 22 con uno sciopero generale indetto da sindacati di base come Usb, Cub, Sgb e Adl Cobas, accompagnato da una manifestazione a Piazzale Giovannacci, nel porto di Marghera, con l’obiettivo di “bloccare il porto”. L’appello parla di un “muro umano” che impedisca il passaggio delle merci, comprese le armi dirette in Israele, in una protesta coordinata con analoghe iniziative in altri scali italiani.
Domani, venerdì 19, è invece previsto uno sciopero nazionale di quattro ore nel settore privato, promosso dalla Cgil, che però non prevede cortei a Venezia.
L’attenzione rimane alta anche per il viaggio della Global Sumud Flotilla, una flotta di navi civili che si dirige verso Gaza con aiuti umanitari, segno che la tensione politica e sociale non accenna a diminuire, né sul fronte internazionale né a livello locale.
Le prossime giornate saranno decisive per misurare la capacità di mobilitazione della città lagunare e del suo hinterland, in un momento drammatico che vede ancora una volta Venezia protagonista anche nelle forme di protesta civile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516