Scopri tutti gli eventi
Benessere psicofisico
18.09.2025 - 11:43
Foto di repertorio
Il Veneto non è solo terra di storia, arte e gastronomia, ma anche di un patrimonio termale unico, che vanta alcune delle migliori stazioni termali d’Italia. Per chi cerca un’esperienza di totale benessere, la regione offre una serie di località dove è possibile godere dei benefici delle acque termali, immersi in paesaggi suggestivi e in atmosfere rilassanti. Ecco una selezione delle migliori zone termali del Veneto, ideali per chi desidera concedersi una pausa rigenerante.
Abano Terme, insieme a Montegrotto Terme, è una delle località termali più conosciute d’Italia e vanta una tradizione che affonda le radici nell’epoca romana. Situata ai piedi dei Colli Euganei, questa zona è famosa per le sue acque sulfuree e per i fanghi termali, che possiedono proprietà terapeutiche riconosciute a livello internazionale. Oltre ai trattamenti termali, Abano offre una vasta gamma di centri benessere e spa di lusso dove i visitatori possono rilassarsi in piscine termali, saune, e fare percorsi dedicati alla salute e al relax. L’atmosfera elegante e il panorama collinare rendono la zona ideale per una vacanza all’insegna del benessere.
Sempre situata nei Colli Euganei, ma più appartata rispetto alla zona di Abano, Galzignano Terme è il luogo perfetto per chi cerca un'esperienza più intima e immersa nella natura. Le acque termali di Galzignano sono ricche di minerali e il centro termale è noto per i trattamenti che combinano l'acqua termale con la bellezza paesaggistica circostante. Tra colline verdi e borghi suggestivi, questa zona offre pacchetti di benessere che includono fangoterapia, idromassaggi e percorsi detox. Perfetta per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana.
Nel cuore delle Prealpi Vicentine, Recoaro Terme è una delle località termali più suggestive del Veneto, lontana dal caos turistico ma non per questo meno affascinante. Le acque di Recoaro sono ricche di bicarbonato, calcio e magnesio, particolarmente indicate per il trattamento di disturbi respiratori e digestivi. Qui, i visitatori possono approfittare di trattamenti in ambienti più raccolti e intimi, ideali per chi cerca pace e serenità. La bellezza naturale del paesaggio montano, tra faggi e castagni, completa l’esperienza termale, rendendo Recoaro il luogo perfetto per una vacanza all’insegna della tranquillità.
Anche se non strettamente nel Veneto, Sirmione, situata sulla sponda veronese del Lago di Garda, merita una menzione speciale. Le Terme di Sirmione sono famose per le acque sulfuree, che sgorgano direttamente dal lago, e sono conosciute per i loro poteri terapeutici. Il centro termale è immerso in uno scenario mozzafiato, dove il lago e le montagne si incontrano creando un’atmosfera unica. Sirmione è perfetta per chi cerca non solo benessere, ma anche un’esperienza termale arricchita da bellezze naturali e storiche. Il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo sono solo alcune delle attrazioni che rendono il soggiorno ancora più speciale.
Situata in una zona tranquilla, lontana dal turismo di massa, le Terme Petrarca di Abano sono un angolo di lusso e benessere. La struttura offre un’ampia gamma di trattamenti termali, tra cui piscine termali, fangoterapia e massaggi rilassanti, il tutto in un ambiente elegante e raffinato. Le acque termali sono particolarmente indicate per il trattamento di malattie articolari e reumatismi, ma anche per chi cerca un’esperienza di puro relax. Il centro benessere si distingue per l’elevata qualità dei servizi e per l’ambiente curato, che trasmette una sensazione di comfort e tranquillità.
La Valpolicella è una delle zone più rinomate del Veneto, non solo per i suoi pregiati vini, ma anche per le sue acque termali. Le Terme di Valpolicella, situate in un contesto collinare e panoramico, sono un vero e proprio angolo di paradiso per chi cerca una fuga dalla quotidianità. Qui, è possibile combinare i benefici delle acque termali con i piaceri enogastronomici, grazie alla vicinanza con le cantine che offrono degustazioni di Amarone e Valpolicella. Un’esperienza che unisce benessere fisico e piacere per il palato.
In una delle località più suggestive delle Alpi Vicentine, le Terme di Asiago offrono una proposta termale ideale per chi cerca un mix di natura e benessere. Le acque termali, ricche di minerali, sono particolarmente indicate per trattamenti riabilitativi e curativi. Gli ospiti possono approfittare di piscine termali, saune e fanghi terapeutici, il tutto immerso in un paesaggio montano mozzafiato. Un’esperienza che rigenera non solo il corpo, ma anche la mente, lontano dal caos quotidiano.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516