Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il calcio Veneto

Le grandi passioni del Veneto: le squadre di calcio più amate della regione tra storia e tifoserie

Dall’Hellas Verona al Venezia, passando per Vicenza e Padova: un viaggio tra le radici storiche e l’amore incondizionato dei tifosi per i club veneti

Le grandi passioni del Veneto: le squadre di calcio più amate della regione tra storia e tifoserie

Foto di repertorio

Il Veneto è una terra di tradizioni profonde, e il calcio ne è una delle espressioni più vivaci. Tra tifoserie appassionate e storie che si intrecciano con l’identità locale, quattro squadre rappresentano il cuore calcistico della regione, ognuna con un proprio retaggio storico e culturale.

Hellas Verona: il trionfo degli anni ’80 e la fedeltà scaligera

Fondato nel 1903, l’Hellas Verona è uno dei club più antichi d’Italia. Il suo momento più glorioso resta lo storico scudetto 1984-85, un’impresa leggendaria che ha consacrato la squadra tra le grandi del calcio nazionale. Da allora, la tifoseria gialloblù ha mantenuto una fedeltà incrollabile, fatta di passione autentica e senso di appartenenza. Lo stadio Bentegodi è da sempre un luogo sacro dove si celebra il legame tra squadra e città.

Fonte: Facebook Hellas Verona

Venezia FC: tra rinascite e passione lagunare

Il Venezia Football Club nasce nel 1907 e vanta una lunga storia fatta di alti e bassi. Simbolo della città lagunare, il club ha vissuto diversi periodi di declino ma anche di rinascita, l’ultima delle quali ha riportato i colori arancioneroverdi nella Serie B e in un progetto di rilancio ambizioso. I tifosi veneziani sono orgogliosi della loro identità, con il logo che richiama la leggendaria Serenissima, e animano con entusiasmo lo stadio Penzo, uno dei più suggestivi d’Italia, affacciato sulla laguna.

Fonte: Facebook Venezia FC

Vicenza Calcio: la “Lanerossi” e il calcio industriale

Nato nel 1902, il Vicenza Calcio ha un passato legato all’industria tessile locale, con il celebre sponsor “Lanerossi” che ha segnato un’epoca. La squadra ha vissuto momenti di grande splendore negli anni ’70 e ’90, raggiungendo anche finali di coppa e la partecipazione a competizioni europee. Nonostante le difficoltà recenti, la tifoseria biancorossa rimane una delle più calorose e fedeli, radicata in un territorio dove il calcio è da sempre un collante sociale.

Fonte: Facebook L.R. Vicenza

Padova Calcio: da Nereo Rocco alla Serie A storica

Fondato nel 1910, il Calcio Padova è uno dei club storici del Nord Italia. Negli anni ’50 e ’60, sotto la guida del leggendario allenatore Nereo Rocco, il club ha vissuto la sua età dell’oro, con importanti piazzamenti in Serie A e una squadra temuta per il suo gioco grintoso. La tifoseria biancoscudata ha accompagnato la squadra attraverso decenni di successi e difficoltà, mantenendo vivo un orgoglio cittadino che si riflette ancora oggi nell’amore per lo stadio Euganeo.

Foto di Alessia Longhin

Il calcio veneto: un patrimonio di storie e passioni

Oltre a queste grandi realtà, il Veneto è costellato di squadre minori che alimentano quotidianamente la passione per il calcio, contribuendo a un tessuto sportivo ricco e vivace. Tra storia, tradizione e futuro, il calcio rimane un punto di riferimento per identità, orgoglio e senso di comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione