Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Trebaseleghe festeggia il suo campione mondiale: applausi per Fabio Balaso

Il libero della Nazionale Italiana di volley torna a casa per un omaggio speciale: tra emozioni, autografi e sport, il paese celebra il talento cresciuto alla Silvolley

Trebaseleghe festeggia il suo campione mondiale: applausi per Fabio Balaso

Fonte: Facebook Fabio Balaso

Sarà una giornata di festa, sport e orgoglio quella di sabato 4 ottobre, quando il Palazzetto dello Sport di Trebaseleghe si riempirà per accogliere il “figlio d’oro” della città: Fabio Balaso, libero della Nazionale Italiana di pallavolo, recentemente riconfermato campione del mondo con l’Italvolley.

L’appuntamento è fissato per le ore 17.30, con un programma pensato per celebrare l’atleta e condividere con la cittadinanza il percorso che lo ha portato dai campetti di casa ai palcoscenici internazionali. In scaletta la proiezione del video della vittoria, una breve intervista con il campione e un momento dedicato a foto e autografi con il pubblico.

Alle 19.00, spazio alla pallavolo giocata, con l’amichevole di Serie A3 tra Silvolley Trebaseleghe e Belluno, in onore delle radici sportive di Balaso.

Una storia di talento, umiltà e legame con il territorio

Nato nel 1995, Fabio Balaso ha mosso i primi passi proprio nella Silvolley Trebaseleghe, dove ha costruito le fondamenta di una carriera che lo ha portato a militare tra i grandi del volley con la Lube Civitanova, vincendo scudetti, Coppe Italia, Champions League, Europei, due titoli mondiali e un Mondiale per club. Oggi è considerato uno dei migliori liberi del panorama internazionale.

«Sabato sarà un momento speciale, perché lo festeggeremo nella sua “casa sportiva”», sottolinea Francesca Pizziolo, vicesindaco e assessore allo Sport. «Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare: sarà una festa per la nostra comunità».

Dello stesso tono le parole di Samuele De Benetti, presidente della Silvolley:
«Fabio è un atleta straordinario, ma prima di tutto è un esempio. Sempre positivo, con la mentalità giusta e una grande umiltà. Lo abbiamo visto crescere e vederlo oggi al vertice è motivo di grande orgoglio per tutti noi».

Non solo Balaso: in campo anche il valore dello sport di base

La celebrazione è anche l’occasione per mettere in luce l’impegno della Silvolley Trebaseleghe, attiva dal 1973 nella formazione sportiva di giovani atleti. Un lavoro silenzioso ma fondamentale, che trasforma la passione in disciplina, e i talenti in uomini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione