Scopri tutti gli eventi
Attualità
10.10.2025 - 10:00
Foto di repertorio
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Dipartimento di Salute Mentale dell’Ulss 2 ha attivato una serie di iniziative diffuse nel territorio, con il sostegno di enti locali e associazioni. Obiettivo: sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'accesso alle cure e contrastare pregiudizi e discriminazioni che ancora oggi pesano sul disagio psichico. Come ha ricordato la direttrice Carola Tozzini, è attraverso le esperienze dirette e la condivisione che si può restituire centralità alla persona, oltre la diagnosi.
10 ottobre – ore 16.30, Treviso, Comix Leagle
Presentazione del libro “Mia sorella è pazza” di Iris Blasio
Promosso dalla cooperativa Sol.Co. con il Treviso Comic Book Festival, l’incontro affronta il tema della salute mentale attraverso il linguaggio immediato e coinvolgente del fumetto.
10 ottobre – ore 20.30, Conegliano, Auditorium Dina Orsi
Spettacolo teatrale “Non avere paura”
In scena la compagnia Gli Stra-vaganti, composta da utenti del Dipartimento di Salute Mentale. Il laboratorio teatrale, attivo da vent’anni, è sostenuto da Psiche 2000, Ulss 2 e Consorzio Restituire.
10 ottobre – ore 17.30, Valdobbiadene, Auditorium Piva
Arte e musica con gli Istituti San Gregorio
Vernissage di una mostra con opere realizzate dagli ospiti delle residenze, accompagnato da una sessione di musicoterapia partecipativa.
16 ottobre, 20 novembre, 4 dicembre – ore 20.00, Crocetta del Montello
Ciclo di incontri “Comunità in ascolto – Abitare la fragilità”
Tre serate organizzate dalla Psichiatria di Asolo per aprire un dialogo con la cittadinanza sul disagio mentale, con particolare attenzione alle fragilità giovanili.
8 novembre – ore 17.00, Valdobbiadene, Auditorium Piva
Presentazione del libro “100 giorni che non torno” di Valentina Furlanetto
Evento promosso dagli Istituti San Gregorio.
6 dicembre – Trevignano, Teatro Comunale
Spettacolo teatrale “Peter Pan”
Messo in scena dalla compagnia Teatri Scoperti A.P.S., da sempre attenta all’inclusione sociale. L’evento è patrocinato da Ulss 2 e dal Comune di Trevignano.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516