Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cison di Valmarino, viaggio tra stemmi e nobiltà nelle Ville Venete

Domenica 19 ottobre due visite guidate speciali svelano la storia araldica del borgo trevigiano

Cison di Valmarino, viaggio tra stemmi e nobiltà nelle Ville Venete

Immagine di repertorio

Aquila, stelle, scorpioni. E poi casate nobiliari, simboli secolari e racconti di un passato che torna a parlare attraverso pietra e affreschi. A Cison di Valmarino, uno dei borghi più suggestivi della Marca Trevigiana, l’araldica diventa protagonista della Giornata delle Ville Venete con un doppio appuntamento che trasforma due dimore storiche in tappe di un affascinante itinerario tra arte e identità.

Oggi, domenica 19 ottobre, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate a Palazzo Zambaldi – oggi sede municipale – e a Villa Marcello Marinelli, un tempo nota come Casa Moretti. Entrambi gli edifici si affacciano sulla scenografica piazza Roma e custodiscono stemmi e decorazioni araldiche che raccontano le famiglie che li hanno abitati, i valori che volevano tramandare, le alleanze politiche e i legami con il territorio.

L’iniziativa, promossa dall’IRVV – Istituto Regionale Ville Venete e dall’Associazione per le Ville Venete, si articolerà in due momenti distinti: la mattina, dalle ore 10 alle 12, si visiteranno le sale di Palazzo Zambaldi e la chiesa parrocchiale, con particolare attenzione ai simboli presenti in affreschi e dettagli architettonici; nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, sarà invece la volta di Villa Marcello Marinelli, con la sua corte interna dominata da un imponente ippocastano secolare.

Il punto di ritrovo per entrambe le visite è l’infopoint di Borgo Case Marian. Il costo per ogni singolo tour è di 10 euro, mentre l’ingresso combinato a entrambe le tappe è disponibile a 15 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione