Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Piove di Sacco rilancia i contributi 2025 per bici, auto più pulite e rimozione amianto

Il Comune rinnova i contributi 2025 per mobilità sostenibile e tutela ambientale: incentivi per bici (anche elettriche), conversione auto a gpl/metano e rimozione amianto; domande entro il 30 novembre, informazioni all'Ufficio Ambiente.

bici

Bici

Il Comune rinnova anche per il 2025 i contributi dedicati alla mobilità sostenibile e alla tutela ambientale. Misure ormai consolidate che l’Amministrazione di Lucia Pizzo continua a riproporre per favorire, anche con piccole azioni, una città più accessibile, pulita e attenta all’ambiente. Sono tre i bandi attivi, tutti pubblicati nella sezione Ambiente del portale comunale. Il primo riguarda l’acquisto di biciclette tradizionali e a pedalata assistita, destinato ai residenti, con un contributo di 75 euro per le bici normali e di 200 euro, riservati agli over 60 anni, per quelle elettriche. Le domande, precedute da una manifestazione di interesse, devono essere presentate entro il prossimo 30 novembre. È possibile farlo online tramite Spid o consegnando la modulistica al Polisportello di viale degli Alpini. La graduatoria sarà formata in base all’indicatore Isee. Un secondo bando rifinanzia gli incentivi per la conversione dei veicoli a benzina o gasolio in gpl o metano. Si tratta di una misura ormai storica, attiva a Piove di Sacco dal 2006, che punta a ridurre le emissioni inquinanti e migliorare la qualità dell’aria. Il contributo è di 250 euro e possono farne richiesta i residenti proprietari di un’auto convertita dopo l’approvazione del bando. Il terzo intervento, sempre in scadenza il 30 novembre, è rivolto ai cittadini che intendono smaltire manufatti contenenti amianto provenienti da abitazioni civili. Il contributo, fino a un massimo di 350 euro, copre la metà delle spese sostenute per rimozione, trasporto e smaltimento, secondo le regole della “microraccolta” definite dalla Regione. Le richieste, in questo caso, devono essere corredate dal preventivo della ditta specializzata. Tutti e tre i bandi sono gestiti dall’Ufficio Ambiente che è disponibile per le informazioni del caso allo 049/9709408. (a.c.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione