Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Treviso ricorda Renato Casaro: il maestro dei manifesti cinematografici omaggiato nel giorno del suo 90° compleanno

Domenica al Museo Salce una giornata in memoria dell'artista trevigiano, con musica, testimonianze e l'annuncio della proroga della mostra “C’era una volta il Western”

Treviso ricorda Renato Casaro: il maestro dei manifesti cinematografici omaggiato nel giorno del suo 90° compleanno

Foto di repertorio

A poche settimane dalla sua scomparsa, Treviso si prepara a celebrare uno dei suoi artisti più amati: Renato Casaro. Il Museo nazionale Collezione Salce dedica al grande maestro del manifesto cinematografico una giornata speciale in occasione di quello che sarebbe stato il suo 90° compleanno. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre, ore 11, nella sede di Santa Margherita, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’iniziativa, dal titolo “Una giornata per Renato Casaro”, è stata fortemente voluta dalla moglie Gabriella Casaro e nasce con l’intento di rendere omaggio non solo alla sua carriera internazionale, ma anche al legame profondo tra l’artista e la sua città natale. Proprio a Treviso, Casaro aveva donato nel 2024 un’importante collezione di disegni, bozzetti e manifesti oggi custoditi nella Sala Renato Casaro presso la sede di San Gaetano del Museo Salce.

Un’eredità artistica da custodire

Il programma della giornata prevede i saluti istituzionali del Sindaco di Treviso, Mario Conte, e della direttrice del Museo Salce, Elisabetta Pasqualin. Seguirà la lettura di un intervento di Daniele Ferrara, Dirigente della Direzione Regionale Musei del Veneto, in memoria dell’artista.

A fare da cornice all’evento, le musiche delle colonne sonore dei film legati ai celebri manifesti di Casaro, eseguite dal Maestro Diego Basso, direttore d’orchestra di fama internazionale.

Non mancheranno le testimonianze di chi lo ha conosciuto da vicino e ne ha condiviso l’universo artistico: tra questi l’attore Gianni Garko, volto iconico del cinema western e amico di lunga data del maestro, e il regista Alessandro Pondi, attualmente impegnato nella realizzazione di un film-documentario dedicato alla sua vita. A moderare l’incontro sarà la giornalista Monica Vallerini.

La mostra prorogata fino a dicembre

Durante l’evento sarà annunciata la proroga della mostra “Renato Casaro. C’era una volta il Western”, attualmente allestita nella sede di San Gaetano, che resterà visitabile fino all’8 dicembre 2025.

Renato Casaro, nato a Treviso nel 1935, è stato tra i più grandi illustratori di manifesti cinematografici del Novecento. Ha firmato locandine leggendarie per registi come Sergio Leone, Bernardo Bertolucci, Francis Ford Coppola e Dario Argento, diventando un punto di riferimento nel panorama artistico internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione