Scopri tutti gli eventi
Attualità
22.10.2025 - 14:19
Foto di repertorio
Al centro dell’incontro — dal titolo “La filosofia della musica secondo Mazzini” — ci sarà proprio l’omonimo saggio scritto nel 1836, che esprime una visione profondamente etica e collettiva della musica. Ma Durante, con la sua consueta capacità divulgativa, andrà oltre l’analisi testuale: metterà a confronto le varie edizioni dell’opera per smascherare tagli, omissioni e manipolazioni ideologiche avvenute nel tempo. Un’occasione per riflettere non solo sull’estetica musicale, ma anche sulla costruzione del mito nazionale e sulle contraddizioni di certo patriottismo postunitario.
Il ciclo dei Colloqui di musica, che si svolge in una vera e propria sala-museo dedicata ai fondatori Enrica Omizzolo ed Elio Peruzzi, proseguirà con tre ulteriori appuntamenti:
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516