Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Rovigo e le sue “vie d’acqua”: il Polesine tra risorsa e opportunità di sviluppo

Alla Gran Guardia un convegno per riflettere sul futuro del territorio. Cultura, turismo, navigazione fluviale e promozione integrata al centro dell’incontro promosso da “Cultura e Sport Insieme”

Rovigo e le sue “vie d’acqua”: il Polesine tra risorsa e opportunità di sviluppo

Foto di repertorio

Le vie d’acqua del Polesine tornano protagoniste in città, questa volta non come minaccia o problema da gestire, ma come risorsa strategica da valorizzare. Si intitola infatti “Vie d’acqua: risorsa o ancora problema per Rovigo e Provincia?” il convegno in programma venerdì 24 ottobre alla Sala della Gran Guardia, organizzato dall’associazione “Cultura e Sport Insieme” con la collaborazione di Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo.

L’appuntamento si inserisce nel calendario dell’Ottobre Rodigino e intende aprire una riflessione collettiva sul ruolo centrale dei corsi d’acqua – un patrimonio naturale, storico ed economico – per lo sviluppo sostenibile del territorio polesano.

La giornata sarà articolata in due momenti. Al mattino (ore 10) è prevista la proiezione di alcuni filmati realizzati per il progetto “Borghi”, finanziato dal Ministero del Turismo. Un percorso di valorizzazione che coinvolge 18 Comuni della provincia, con capofila Fratta Polesine e Provincia di Rovigo come soggetto coordinatore.

Nel pomeriggio (dalle ore 15) si entrerà nel vivo del convegno con gli interventi istituzionali e tecnici. Dopo l’apertura di Enrico Bellinello, presidente di “Cultura e Sport Insieme”, prenderanno la parola esperti e rappresentanti del settore: Gian Paolo Milan, Rudy Toninato, Stefano Casellato, Edoardo Cacciatori, Federico Simonetta, Eligio Garbo e Sandro Vidali.

A chiudere i lavori saranno Enrico Ferrarese, Presidente della Provincia di Rovigo, e Stefano Sisto, Direttore Turismo e Marketing della Regione Veneto. A suggellare il messaggio della giornata sarà infine l’esecuzione di “Un fiume di persone”, un inno alla navigazione fluviale composto da Edo Meloni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione