Scopri tutti gli eventi
Crisi aziendale
22.10.2025 - 16:15
Lo stabilimento Riello di Volpago
Si è svolto a Roma un nuovo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) sulla situazione della Riello, marchio storico della climatizzazione con radici profonde nel tessuto industriale veneto. L’azienda, che conta circa 600 dipendenti distribuiti tra gli stabilimenti di Volpago del Montello e Legnago, è al centro di un possibile passaggio di proprietà dopo che il gruppo Carrier, attuale proprietario, ha comunicato l’intenzione di vendere.
Al tavolo ministeriale erano presenti i rappresentanti dell’azienda, le Regioni Veneto e Lombardia, le organizzazioni sindacali e le strutture tecniche del Ministero. Il confronto, definito “costruttivo ma delicato”, ha avuto al centro la richiesta del governo di garanzie concrete per un vero rilancio industriale, e non una semplice prosecuzione delle attività commerciali.
Il ministro Adolfo Urso ha ribadito l’impegno dell’esecutivo nel “difendere una realtà produttiva storica e strategica per il territorio veneto”, sottolineando che l’obiettivo è “non solo assicurare la continuità operativa, ma anche sostenere un piano di crescita che valorizzi competenze, occupazione e capacità produttiva”.
Il Mimit ha inoltre espresso disponibilità a utilizzare strumenti economici e finanziari per accompagnare l’eventuale cessione e garantire un futuro solido all’azienda. Il monitoraggio del processo sarà continuo, con il coinvolgimento delle istituzioni locali e dei sindacati.
Il tavolo è stato aggiornato alla seconda metà di novembre, quando si farà il punto sui prossimi passi della trattativa.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516