Scopri tutti gli eventi
Proverbi e tradizioni
22.10.2025 - 18:05
Foto di repertorio
I campi si raffreddano, le colture ingialliscono e le foglie iniziano a cadere. L'autunno può sembrare una stagione triste e noiosa, ma come spesso accade, la tradizione popolare ci svela i segreti di un momento di svolta per la vita agricola e la natura stessa. Ecco cinque modi veneti di dire sull'autunno.
"A l’autunno la piova la porta el pan", ovvero "in autunno la pioggia porta il pane": le piogge stagionali sono essenziali per garantire raccolti migliori nell'estate successiva. Quindi più pioggia significa letteralmente un migliore raccolto l'anno dopo.
"In autunno ogni fogia xe un segno": la vita nei campi era scandita dalle stagioni ben prima che calendari e orologi diventassero beni di uso comune, quindi la saggezza popolare spinge a trovare nuovi modi per leggere il passare del tempo. Ogni foglia che cade è un segno della stagione che cambia e un prezioso suggerimento per chi vive nei campi: "Preparatevi, l'inverno sta arrivando!"
"Chi in autunno no ciapa, in inverno no magna": col freddo i campi si inaridiscono e le colture muoiono, ma chiunque abbia dimestichezza con i sapori del nostro territorio sa che l'autunno è una stagione fondamentale per l'agricoltura veneta. Cavolfiori, zucche e soprattutto il celebre radicchio trevigiano non potrebbero mai sopravvivere al gelo invernale, ma per queste piante è altrettanto letale l'afa estiva. Per cogliere i frutti del proprio duro lavoro, nelle campagne il tempismo è essenziale.
"Quando vien l’autunno, 'l campo se prepara al riposo": con le conoscenze di oggi può sembrare banale, ma per gli antichi non era così scontato che un terreno, una volta l'anno, smettesse improvvisamente di produrre ortaggi. Questo proverbio insegna ad avere pazienza e non preoccuparsi, perché in fin dei conti, anche la natura ha bisogno di fare una pausa ogni tanto.
E non può mancare un riferimento a Halloween, la festa celtica oggi famosa in tutto il mondo. Se questa festa da noi è ancora poco diffusa, lo stesso non si può dire dell'ortaggio che più la rappresenta. Un detto veneto recita "La zucca granda no la fa sempre la bona zuppa", una prospettiva decisamente più allettante rispetto al classico "Il vino buono sta nella botte piccola"!
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516