Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Mara Zampieri a Cavarzere per il Premio Internazionale Tullio Serafin 2025

La grande soprano padovana premiata venerdì 24 ottobre: si chiude con lei l’Ottobre Serafiniano

Mara Zampieri a Cavarzere per il Premio Internazionale Tullio Serafin 2025

Foto dell'evento

Si concluderà con un evento di grande prestigio l’Ottobre Serafiniano 2025, la rassegna che ogni anno celebra il leggendario direttore d’orchestra Tullio Serafin, nato a Cavarzere.
Domani, venerdì 24 ottobre, alle 17.30, il Teatro Comunale “Tullio Serafin” ospiterà la cerimonia di consegna del Premio Internazionale Tullio Serafin, conferito quest’anno alla celebre soprano Mara Zampieri.

Il riconoscimento, promosso dalla Città di Cavarzere e dal Circolo Tullio Serafin, con la partnership esclusiva del Festival Internazionale Maria Callas, rappresenta uno dei momenti più attesi del calendario culturale veneto.

A dirigere la parte artistica sarà, come di consueto, il maestro Nicola Guerini, direttore d’orchestra e fondatore del Festival Maria Callas, che dialogherà con la premiata per ripercorrere i passaggi più significativi della sua straordinaria carriera.

Padovana di nascita e artista di fama mondiale, Mara Zampieri ha calcato i palcoscenici più prestigiosi — dalla Scala di Milano alla Wiener Staatsoper, dal Metropolitan di New York a Parigi e Tokyo — interpretando oltre cinquanta ruoli lirici, con una particolare predilezione per il repertorio verdiano. Tra le sue interpretazioni più acclamate spiccano Lady Macbeth, Minnie in La fanciulla del West e Salome di Richard Strauss, di cui fu la prima interprete italiana in lingua originale a Vienna.

Una serata tra musica e giovani talenti

La cerimonia sarà arricchita da altri momenti significativi: verrà infatti assegnata una borsa di studio dedicata a Tullio Serafin a un giovane musicista cavarzerano del Conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria.

Il Conservatorio sarà poi protagonista del tradizionale concerto “Omaggio a Tullio Serafin”, con Mattia Midrio e Matteo Pacchiega al violoncello e Virginia Yumi Bini al pianoforte.

L’ingresso è gratuito, con possibilità di prenotazione presso il botteghino del teatro oggi, giovedì 23 (ore 10-12), e domani, venerdì 24 (ore 10-12 e dalle 16.30 in poi).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione