Scopri tutti gli eventi
Arte a Venezia
23.10.2025 - 14:50
Foto dell'opera con l'artista, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e l’amministratore unico della San Servolo Servizi, Simone Cason
È stata inaugurata questa mattina nel verde del parco dell’isola di San Servolo la scultura “Bubu – negli intrecci del fanciullino”, realizzata dall’artista Emanuela Giacco. Alla cerimonia hanno partecipato l’autrice, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e l’amministratore unico della San Servolo Servizi, Simone Cason.
L’opera, che entrerà a far parte delle raccolte d’arte contemporanea comunali gestite dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, è stata donata dall’artista al Comune e collocata in un’area aperta al pubblico, ma sorvegliata, dove già si trovano altre installazioni di rilievo. La scelta del parco di San Servolo, tra le più grandi oasi verdi di Venezia, è stata dettata dalla volontà di armonizzare l’arte con la natura: un luogo ideale per accogliere sculture permanenti di artisti come Arnaldo Pomodoro, Pietro Consagra e Sandro Chia.
“Desidero ringraziare Emanuela Giacco per questa donazione – ha dichiarato il sindaco Brugnaro – L’opera richiama l’impegno dei bambini verso il futuro e ci invita a prenderci cura del mondo. San Servolo, insieme a Forte Marghera e ad altri spazi cittadini, diventa così una vetrina per l’arte contemporanea e l’innovazione nella nostra città, che amiamo definire ‘la più antica città del futuro’”.
“Bubu” è realizzato interamente con cime nautiche di recupero, ha una struttura in ferro zincato e finitura in resina, con verniciatura acrilica. Le dimensioni sono imponenti: 245 cm di larghezza, 240 cm di profondità e 255 cm di altezza, per un peso di circa due tonnellate.
“Le corde simboleggiano il legame con la natura e il materiale di recupero richiama la sostenibilità – spiega Giacco – L’orsetto evoca l’innocenza e la meraviglia, spronandoci a riscoprire il bambino che è dentro di noi e a rispettare la natura. La collocazione a San Servolo è perfetta: un’isola viva, internazionale, dove il messaggio potrà arrivare a un pubblico molto vasto”.
Nata all’Aquila e laureata in ingegneria, Emanuela Giacco si è formata artisticamente a Roma e ha esposto le sue opere in città come Palermo, Bruges, Parigi e Firenze. La sua arte è un intreccio di corde e legami, riflettendo la complessità della vita: nulla è lineare, tutto è connesso, proprio come i fili che compongono “Bubu”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516