Scopri tutti gli eventi
Esperienze da vivere
27.10.2025 - 13:43
Murano, foto @veneto.info
Murano, l’isola che si staglia nel cuore della laguna di Venezia, è universalmente riconosciuta come la culla del vetro artistico. Conosciuta anche come “Isola dei Fuochi”, Murano ha una storia affascinante e ricca di curiosità che meritano di essere raccontate.
-1761565341138.jpg)
Nel 1291, per prevenire gli incendi che minacciavano le strutture in legno di Venezia, la Repubblica Serenissima ordinò ai maestri vetrai di trasferire le loro fornaci sull’isola di Murano. Questo provvedimento, sebbene imposto, contribuì a consolidare Murano come centro di eccellenza nella lavorazione del vetro.
I maestri vetrai di Murano godevano di privilegi speciali: potevano indossare la spada, erano esenti da processi e le loro figlie sposavano membri delle famiglie più nobili di Venezia. Tuttavia, avevano l’obbligo di non lasciare la Repubblica. Nonostante ciò, alcuni artigiani portarono il loro sapere oltre confine, fondando fornaci in Inghilterra e nei Paesi Bassi.
Nel corso dei secoli, i vetrai di Murano hanno sviluppato tecniche straordinarie, come il vetro cristallo, il lattimo (vetro opaco bianco), l’avventurina (vetro con inclusioni di rame), il millefiori (vetro con motivi floreali) e il vetro smaltato. Queste innovazioni hanno reso Murano un punto di riferimento mondiale nel campo del vetro artistico.
Il Museo del Vetro di Murano, fondato nel 1861 e situato nel Palazzo Giustinian, è una testimonianza della lunga tradizione vetraia dell’isola. Il museo ospita una vasta collezione di opere che raccontano l’evoluzione del vetro, dalle origini fino ai giorni nostri.
Oggi, Murano affronta sfide legate alla produzione di vetro autentico. Molti oggetti venduti come “Murano glass” sono in realtà prodotti altrove. Per garantire l’autenticità, è consigliabile acquistare direttamente dai laboratori artigianali o verificare la presenza del marchio “Vetro Artistico Murano”, registrato a livello europeo.
Murano non è solo un’isola: è un simbolo di tradizione, innovazione e passione. Ogni pezzo di vetro racconta una storia di maestria e dedizione che affonda le radici in secoli di storia.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516