Scopri tutti gli eventi
Artigianato green
28.10.2025 - 16:28
Foto dell'incontro
Le sfide della transizione energetica per le imprese artigiane sono state al centro della XXI edizione della “Energies & Transition Confartigianato High School”, a cui ha partecipato l’Associazione Artigiani “Città della Riviera del Brenta”. L’evento si è svolto a Chia, in Sardegna, e ha offerto un’occasione per fare il punto sulle nuove dinamiche internazionali e sugli effetti sul costo e sull’approvvigionamento dell’energia.
Per tre giorni, artigiani, esperti, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni hanno discusso di fonti rinnovabili, energia nucleare, risparmio energetico e strategie per accompagnare le piccole imprese nel percorso verso il green, con particolare attenzione a bollette più leggere e un uso più efficiente dell’energia.
“Grazie ai continui approfondimenti promossi dalle scuole di alta formazione di Confartigianato – spiegano il segretario dell’Associazione Artigiani Giorgio Chinellato e il referente di settore Alessandro Costantino – abbiamo strutturato l’Ufficio energia per offrire consulenze su fornitori, risparmio ed efficientamento, gestione dei contratti e correttezza della fatturazione”.
Negli ultimi sette anni, l’Associazione ha aiutato circa 2.000 clienti tra imprese e famiglie della Riviera del Brenta a ottimizzare i propri consumi, distribuendo energia in 4.000 punti di fornitura e riducendo di 1.000 tonnellate le emissioni di CO₂ grazie all’acquisto di energia rinnovabile certificata.
Durante la convention è stato sottolineato anche il ruolo di figure professionali emergenti come gli energy manager e l’importanza di investire in tecnologie green, dallo stoccaggio dell’energia all’idrogeno, per ottimizzare i consumi e ridurre le emissioni di gas serra.
“Il cammino verso la transizione energetica in Italia procede lentamente – aggiunge Chinellato – e raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030, come aumentare la potenza delle rinnovabili e ridurre i consumi dell’11,7%, richiederà impegno. Per le imprese artigiane del Veneto, adeguarsi alle nuove direttive significa non solo rispettare l’ambiente, ma anche contenere i costi, puntando su digitalizzazione, tecnologie innovative e professionalità degli energy manager”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516