Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Studiare all’estero con Intercultura: un anno che cambia la vita degli studenti

A Rovigo un incontro informativo per scoprire borse di studio, destinazioni e testimonianze di chi ha già vissuto l’esperienza

Studiare all’estero con Intercultura: un anno che cambia la vita degli studenti

Foto di repertorio

Non è solo un viaggio, ma un percorso di crescita personale quello offerto dall’Associazione Intercultura, che da oltre 70 anni permette a centinaia di studenti italiani di vivere un anno scolastico all’estero, immergendosi in una nuova cultura e sviluppando competenze fondamentali come adattabilità, pensiero critico e apertura mentale.

Attualmente, 1.550 studenti italiani si trovano all’estero grazie al progetto, di cui 18 della provincia di Rovigo. Sono disponibili oltre mille borse di studio, totali o parziali, e 50 destinazioni dove frequentare una scuola superiore e vivere con una famiglia locale per un periodo di un anno o più breve.

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2026-2027 sono aperte fino al 10 novembre sul sito ufficiale di Intercultura. Giovedì 30 ottobre, nella sala “San Bellino” del Seminario Vescovile di Rovigo, dalle 20.45 alle 22.30, volontari, studenti di ritorno dai programmi e studenti internazionali ospiti terranno un incontro informativo per spiegare modalità di partecipazione, assegnazione delle borse di studio e condividere esperienze dirette.

L’evento presenterà anche le borse di studio dedicate agli studenti locali: cinque annuali offerte dalla Fondazione Cariparo e tre estive, sostenute dal Comune di Rovigo nell’ambito di progetti di promozione della legalità e cittadinanza attiva. Un’occasione unica per conoscere un progetto educativo che da decenni apre la mente dei giovani italiani al mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione