Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Truffa dell'SMS: rubati 40mila euro a un pensionato di Scorzé

Adico richiede totale risarcimento e maggior protezione per i clienti

Truffa SMS

Immagine di repertorio

La truffa del finto SMS torna a colpire: questa volta la vittima è un pensionato di Scorzè, a cui i truffatori hanno svaligiato il conto con tutti i risparmi. In tutto sono stati rubati 40mila euro.

La storia è nota: un messaggio dalla propria banca che avvisa per un bonifico sospetto, la chiamata a un numero con un sedicente operatore che raggira la vittima e si fa consegnare dati sensibili che permettono di accedere al conto. Questa volta però i truffatori sono stati particolarmente astuti e abili e, nonostante i sospetti del pensionato, sono comunque riusciti a mettere a segno il colpo. L’uomo però si è subito rivolto ad Adico, che a sua volta accusa la banca di non avere provveduto in tempo a tutte le azioni necessarie per il furto, visto che, stando al racconto del pensionato, si sarebbe potuto, in tempi brevi, bloccare il bonifico.

L’anziano e l’Adico hanno quindi chiesto alla banca il rimborso totale, domanda che è in fase di accertamento da parte dell’ufficio legale dell’associazione a protezione dei consumatori. «Il raggiro è stato architettato in modo estremamente insidioso e impossibile da individuare per una persona non esperta» commenta Carlo Garofolini, referente dell’Adico. «Questo di per sé esclude la sussistenza di dolo o colpa grave da parte del correntista, che ha conseguentemente diritto a essere rimborsato in toto dalla banca. Per quanto ci risulta, il nostro assistito subito dopo essere stato truffato ha contattato il call center della propria banca e l’operatrice ha effettuato il blocco del conto ma non ha provveduto a fermare il bonifico anche se, a nostro avviso, analizzando la documentazione che ci è stata presentata dal socio, avrebbe avuto il tempo per farlo».

D.G         .

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione