Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Motta di Livenza, svolta per la sicurezza: via libera al maxi-intervento sulla “curva killer” di Lorenzaga

Il Consiglio comunale approva il progetto da 550 mila euro per l’allargamento della SP52 in via Vidisè

Motta di Livenza, svolta per la sicurezza: via libera al maxi-intervento sulla “curva killer” di Lorenzaga

Foto di repertorio

Dopo anni di incidenti e segnalazioni, arriva la svolta per la "curva killer" di Lorenzaga. Il Consiglio comunale di Motta di Livenza ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la messa in sicurezza del tratto più pericoloso della SP52, in via Vidisè.

Il piano, dal valore complessivo di 550 mila euro, prevede l’allargamento della carreggiata nel punto più stretto della curva, per migliorare la visibilità e garantire il transito in sicurezza, in particolare ai mezzi pesanti, oggi costretti a manovre rischiose.

Un contributo provinciale di 250 mila euro coprirà quasi metà dei costi, mentre il Comune si farà carico della parte restante. È stata inoltre approvata la variante urbanistica necessaria per consentire l’avvio dei lavori.

“Si tratta di un’opera importante, che risponde a una necessità concreta di sicurezza stradale”, ha dichiarato il sindaco Alessandro Righi, esprimendo soddisfazione per un progetto che “eliminerà un punto nero della viabilità locale e renderà più sicuri gli spostamenti quotidiani dei cittadini”.

La decisione arriva dopo che la precedente proposta di vietare il transito dei mezzi pesanti sulla SP52 non aveva ricevuto l’approvazione degli enti competenti. Le criticità della curva avevano suscitato numerose segnalazioni da parte di residenti e autotrasportatori, spingendo l’amministrazione a intervenire con una soluzione strutturale.

Nella stessa seduta, il Consiglio comunale ha deliberato una permuta gratuita di terreni in via Carandole del Babo per risolvere un disallineamento tra la sede stradale pubblica e un giardino privato confinante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione