Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Schio celebra il 4 Novembre: il Prefetto Romano inaugura la Giornata dell’Unità Nazionale

La città ospita la cerimonia provinciale nel centenario del Sacrario Militare della SS. Trinità, tra corteo, musica e celebrazioni

Schio celebra il 4 Novembre: il Prefetto Romano inaugura la Giornata dell’Unità Nazionale

Foto dell'evento

Sarà Schio a ospitare quest’anno la celebrazione provinciale del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con la partecipazione del Prefetto di Vicenza, Filippo Romano, e delle principali autorità civili e militari del territorio.

Il Prefetto ha voluto rendere itinerante la ricorrenza, collegandola ai quattro sacrari militari della provincia, custodi della memoria dei caduti. Schio è stata scelta come prima tappa per il Sacrario della SS. Trinità, che proprio il 4 novembre compie cento anni dalla sua inaugurazione, diventando simbolo di memoria e unità.

«Siamo onorati che la celebrazione provinciale parta da Schio – afferma il sindaco –. Il Sacrario della SS. Trinità non è solo un luogo di ricordo, ma anche un simbolo di pace e unità nazionale. Ringrazio il Prefetto Romano per aver valorizzato il nostro territorio in questa occasione».

Il programma della giornata prevede il ritrovo alle 9.45 in Piazza Statuto, seguito dalla formazione del corteo lungo le vie principali della città. Alle 10.15 ci sarà l’alzabandiera in Piazza A. Rossi, mentre alle 10.45 avrà luogo la cerimonia istituzionale al Sacrario Militare, con onori, discorsi istituzionali e la Santa Messa in suffragio dei caduti. Brani musicali saranno eseguiti dalla Banda degli studenti del Liceo Musicale “A. Pigafetta” di Vicenza e dal Coro “Monte Pasubio” di Schio.

In caso di maltempo, le celebrazioni si terranno direttamente al Sacrario alle 10.30. L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare e a esporre il tricolore lungo le vie del corteo, per condividere insieme un momento di memoria e riconoscenza verso le Forze Armate e i caduti della provincia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione