Scopri tutti gli eventi
Meteo
01.11.2025 - 15:35
Foto di repertorio
Dal primo pomeriggio di domenica 2 novembre il Veneto sarà interessato da precipitazioni in arrivo da ovest.
La fase più intensa è attesa tra pomeriggio e sera, con piogge da moderate a localmente forti soprattutto sui rilievi e nelle aree pedemontane; possibili rovesci e isolati temporali in particolare lungo la fascia prealpina e sulla pianura.
I fenomeni tenderanno ad attenuarsi dalla tarda serata a partire dai settori occidentali, con esaurimento generale nel corso della notte.
Le precipitazioni risulteranno però più persistenti, con accumuli localmente abbondanti, nel Bellunese, sulle Prealpi e nei comparti pedemontani vicentino e trevigiano.
Quota neve in calo sulle Dolomiti da 2.300/2.500 metri a 1.500/1.700 metri in serata; sulle Prealpi il limite si manterrà in genere oltre i 2.000 metri.
Alla luce di queste previsioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha emesso lo stato di criticità idrogeologica gialla (fase di attenzione) per le aree VENE-H (Piave Pedemontano) e VENE-B (Alto Brenta–Bacchiglione–Alpone), con validità dalle 14.00 di domenica 2 novembre alle 6.00 di lunedì 3 novembre.
Tra gli effetti attesi:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516