Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà ecclesiastica

Treviso: una nuova dimora per i senzatetto nella dimora degli Oblati

Dieci persone senza fissa dimora trovano accoglienza nella struttura dei sacerdoti in centro a Treviso

La dimora degli Oblati a Treviso

La dimora degli Oblati a Treviso

Saranno accolti nella casa dei sacerdoti Oblati, nel cuore della diocesi di Treviso, i dieci senzatetto che negli anni scorsi avevano trovato rifugio nei locali parrocchiali di Santa Maria del Sile, grazie all’iniziativa di don Giovanni Kirschner, il parroco che era stato al centro di vivaci polemiche da parte di una parte della cittadinanza.

L’accordo, annunciato dalla diocesi, prevede un’accoglienza notturna gratuita e temporanea per i mesi più freddi, all’interno di un edificio di proprietà della Chiesa trevigiana attualmente privo di sacerdoti residenti. Il servizio sarà gestito da un operatore della cooperativa sociale La Esse insieme a un gruppo di volontari della parrocchia di Santa Maria del Sile, impegnati a garantire ospitalità e un minimo di conforto a chi vive in strada.

Agli ospiti verranno offerti un posto letto e la colazione quotidiana fino al termine della stagione invernale. Le presenze saranno segnalate, come previsto, alla Questura, ai Servizi sociali del Comune e al Centro di ascolto della Caritas diocesana, che seguirà le persone anche sul piano dell’assistenza e del reinserimento sociale.

Un segno concreto di solidarietà che, sottolineano dalla diocesi, “nasce dallo spirito evangelico di accoglienza e attenzione verso gli ultimi”, in un territorio che anche quest’anno si prepara a fronteggiare le difficoltà di chi non ha un tetto sotto cui dormire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione