Scopri tutti gli eventi
Formazione e lavoro
03.11.2025 - 18:03
												L’Università Internazionale dell’Arte di Venezia
Nasce “Culture Makers Venezia”, il nuovo progetto formativo promosso dall’UIA – Università Internazionale dell’Arte di Venezia, dedicato a chi sogna di lavorare nella gestione e nell’organizzazione culturale. Il programma è rivolto a persone disoccupate o in cerca di lavoro, residenti o domiciliate in Veneto, e punta a preparare figure sempre più richieste da musei, fondazioni e istituzioni artistiche.
L’iniziativa risponde a un’esigenza concreta: nel settore culturale mancano professionisti capaci non solo di progettare, ma anche di gestire in modo pratico eventi, mostre e attività complesse. Per questo “Culture Makers Venezia” propone tre percorsi di specializzazione – Exhibition Manager, Event Manager e Project Manager per la cultura – per un totale di 42 posti, suddivisi tra le due edizioni in partenza a novembre 2025 e aprile 2026.
La formazione, completamente gratuita grazie ai Fondi europei della Regione del Veneto, unisce 250 ore di lezioni in aula a due mesi di tirocinio retribuito presso musei, gallerie, agenzie ed enti culturali del territorio. I partecipanti potranno così mettere subito in pratica quanto appreso, affrontando casi reali e lavorando fianco a fianco con professionisti del settore.
Sotto la direzione di Alessandro Marinello, l’UIA conferma il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama formativo veneziano: negli ultimi anni l’offerta dell’ateneo si è ampliata notevolmente, rafforzando il legame tra studio, cultura e lavoro.
Il primo corso, dedicato alla figura dell’Exhibition Manager, partirà il 5 novembre 2025 e offrirà strumenti concreti per gestire mostre e progetti espositivi in un contesto unico e complesso come quello lagunare, tra logistica, budget, sponsor e imprevisti dell’ultimo minuto. Un’iniziativa che, come sottolineano i promotori, punta a formare i “nuovi artigiani” della cultura veneta.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516