Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica a cappella

Da Madrid a Treviso, cinque voci accendono il VivaVoce Festival

I Dimensión Vocal inaugurano la 21ª edizione della rassegna internazionale dedicata alla musica a cappella

Foto della scorsa edizione del VivaVoce Festival

Foto della scorsa edizione del VivaVoce Festival

Treviso si prepara a un novembre tutto da ascoltare — ma senza strumenti. Sabato 8 novembre alle 20.45, all’Auditorium Sant’Artemio, prende il via la 21ª edizione del VivaVoce International A Cappella Festival, la manifestazione trevigiana che da oltre vent’anni porta in Veneto il meglio della musica vocale mondiale. Ad aprire la rassegna saranno i Dimensión Vocal, quintetto spagnolo che con il loro spettacolo “Vocal Express” promettono un viaggio sonoro pieno di ritmo, comicità e energia.

Cinque voci e nessun microfono speciale, effetti o strumenti: solo talento puro e una presenza scenica che ha conquistato il pubblico di tutta Europa. Il gruppo, attivo da oltre dieci anni, ha collezionato più di 500 concerti e oltre 100.000 spettatori, aggiudicandosi premi come il VokalTotal di Graz 2024, la finale di España Got Talent e il Broadway World Award 2023 come Miglior Musical.

Il loro repertorio spazia dai classici del pop e del rock alle colonne sonore, passando per brani Disney e tributi a icone come Michael Jackson e i Queen. Non mancherà neppure un omaggio all’Italia, pensato appositamente per il pubblico trevigiano.

Il VivaVoce Festival, organizzato da VenetoCoro Associazione Culturale con il sostegno del Comune di Treviso, della Regione Veneto e di CentroMarca Banca, proseguirà per tutto novembre con un ricco calendario. Sabato 15 sarà la volta dei Just Vox dal Belgio, protagonisti di France’s Got Talent; il 22 doppio appuntamento con le Latvian Voices e i Rock4 dall’Olanda, mentre il gran finale del 29 novembre vedrà il ritorno sul palco dei leggendari Perpetuum Jazzile dalla Slovenia, veri ambasciatori del canto a cappella nel mondo.

Il tema scelto per questa edizione è “Next Generation”, un omaggio alle nuove forme di espressione vocale e ai giovani talenti che stanno ridisegnando i confini della musica senza strumenti.

I biglietti per lo spettacolo d’apertura costano 25 euro (intero), 20 euro (ridotto) e 10 euro (under 19), con agevolazioni per studenti e over 65. Tutte le informazioni e i pacchetti per più serate sono disponibili sul sito ufficiale del festival.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione