Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Tre curiosità su Chioggia che forse non conoscevi

Dalla storia antica ai segreti del borgo lagunare

Tre curiosità su Chioggia che forse non conoscevi

Chioggia

Chioggia, spesso definita la “Piccola Venezia”, custodisce tesori e storie poco conosciute anche dai visitatori più assidui. Ecco tre curiosità che rendono unica questa cittadina lagunare:

  1. La città dei ponti
    Chioggia vanta oltre 60 ponti, un numero sorprendente per una città di dimensioni contenute. Tra questi, il Ponte di Vigo è uno dei più famosi, non solo per la sua struttura ma anche per la leggenda che racconta di amanti separati dalle acque che attraversano la laguna.

  2. Mercato del pesce secolare

Il mercato ittico di Chioggia è tra i più antichi d’Italia, operativo da oltre 150 anni. Qui i pescatori locali vendono direttamente il pescato del giorno, garantendo freschezza e autenticità. Un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca sapori tradizionali e genuini.

3. Un passato medievale nascosto
Chioggia conserva ancora resti delle antiche mura medievali che un tempo proteggevano la città dagli attacchi nemici. Passeggiando tra calli e canali, è possibile scorgere antiche torri e fortificazioni, testimoni silenziosi della storia turbolenta della laguna.

Queste curiosità sono solo una piccola parte delle meraviglie di Chioggia, un borgo che sorprende chiunque decida di esplorarne angoli, tradizioni e leggende.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione