Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Esperienze da vivere

Veneto a passo lento: le passeggiate più suggestive

Dalle montagne alle lagune, itinerari tra natura, storia e panorami mozzafiato

Veneto a passo lento: le passeggiate più suggestive

Foto di repertorio

Il Veneto, con la sua straordinaria varietà di paesaggi, offre percorsi pedonali adatti a tutti, dagli appassionati di natura ai camminatori più esperti. Tra montagne, colline, ville storiche e lagune, le passeggiate nella regione permettono di scoprire angoli nascosti e panorami indimenticabili.

Tra le escursioni più celebri ci sono i sentieri delle Dolomiti bellunesi, patrimonio Unesco, con percorsi come il Giro delle Tre Cime di Lavaredo, ideale per chi ama le vette e i panorami spettacolari. Per chi predilige colline e vigneti, la zona di Valdobbiadene e Conegliano offre itinerari tra filari di prosecco e borghi storici, perfetti per passeggiate tra natura e tradizione enogastronomica.

Non mancano percorsi lungo le rive dei fiumi e nelle lagune: la passeggiata del Lido di Venezia fino a Punta Sabbioni regala un’esperienza unica tra mare, canali e fenicotteri, mentre la Riviera del Brenta permette di ammirare ville storiche immerse nel verde, camminando lungo antiche strade d’acqua.

Per chi ama percorsi immersi nella natura incontaminata, i parchi regionali, come quello delle Dolomiti d’Ampezzo o del Delta del Po, offrono itinerari tra boschi, paludi e lagune, dove è possibile avvistare fauna selvatica e godere di tranquillità assoluta.

Il Veneto, dunque, non è solo città d’arte, ma anche un territorio da scoprire lentamente, camminando tra paesaggi mozzafiato e storie antiche. Ogni passeggiata diventa un’occasione per respirare aria pulita, scoprire tradizioni locali e lasciarsi sorprendere da scorci unici che solo questa regione sa offrire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione