Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Nasce la Fondazione Stravarda: da Bassano del Grappa un nuovo modello di comunità che pedala tra inclusione e sostenibilità

Nel 2026 partiranno progetti di educazione, formazione e turismo sostenibile

Nasce la Fondazione Stravarda: da Bassano del Grappa un nuovo modello di comunità che pedala tra inclusione e sostenibilità

Foto di repertorio

La bicicletta come strumento di cambiamento sociale, culturale e ambientale. È questa la visione alla base della Fondazione Stravarda, nata dalla collaborazione tra Selle Royal Group e Stardue Group. Un progetto che parte da Bassano del Grappa per pedalare idealmente in tutto il Veneto e in Italia, con l’obiettivo di costruire una società più sana, inclusiva e consapevole.

«Stravarda – spiegano i promotori – nasce dalla volontà di restituire valore al territorio e creare un impatto positivo duraturo. La bicicletta non è solo sport o passione, ma un mezzo per costruire legami, generare opportunità e promuovere uno stile di vita sostenibile».

La Fondazione si muoverà lungo tre direttrici principali: sociale, educativa e ambientale. Da un lato offrirà percorsi formativi e di inserimento lavorativo per persone in situazioni di fragilità, legati ai mestieri del mondo bike; dall’altro promuoverà progetti educativi nelle scuole per diffondere la cultura della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale.

Ampio spazio sarà riservato anche alla tutela del territorio, con iniziative di riqualificazione di aree naturali, manutenzione dei sentieri e promozione del turismo responsabile.

Tra le prime attività in programma per il 2026, figurano una ciclofficina popolare, laboratori di formazione per detenuti, corsi di educazione stradale e meccanica destinati agli studenti, il progetto “Bike to School” e la creazione della Bassano Outdoor Destination, una rete di percorsi e iniziative per vivere il territorio in chiave green.

La Fondazione Stravarda sarà aperta e partecipativa, pronta a coinvolgere istituzioni, associazioni, cittadini e imprese in un progetto collettivo di responsabilità e innovazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione