Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.11.2025 - 14:24
Immagine di repertorio
In occasione della Giornata mondiale del Diabete, domenica 9 novembre piazza Bra ospiterà uno stand dedicato alla prevenzione della patologia. Dalle 9 alle 18, il prof. Riccardo Bonadonna, direttore dell’Uoc Diabetologia e malattie del metabolismo, sarà affiancato da medici, infermieri e specializzandi per fornire informazioni ai cittadini. Grazie al supporto del Centro mobile della Croce Verde di Verona sarà possibile misurare gratuitamente la glicemia.
Ma l’attenzione non si limita agli adulti: il Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica di Verona, diretto dal prof. Claudio Maffeis, ha organizzato a Caselle di Sommacampagna un evento informativo dedicato al diabete di tipo 1 nei bambini. La campagna mira a sensibilizzare pediatri, medici di medicina generale, farmacisti e insegnanti sull’importanza della diagnosi precoce.
Il diabete rappresenta un fenomeno in crescita, con circa 60 mila veronesi affetti dalla malattia e oltre 20 mila bambini e ragazzi italiani con diabete di tipo 1. In Veneto, un minore su 800 sotto i 18 anni convive con la patologia, con oltre 100 nuovi casi ogni anno. La diagnosi tempestiva è fondamentale per prevenire la chetoacidosi diabetica, complicanza acuta che può mettere a rischio la vita, e per accedere a trattamenti innovativi che migliorano il controllo glicometabolico.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516