Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza del territorio

Sicurezza urbana, Anci Veneto lancia l’allarme: “Serve un progetto strutturale”

Il presidente: più rigore, strumenti certi e attenzione anche ai reati minori che minano la serenità dei cittadini

Sicurezza urbana, Anci Veneto lancia l’allarme: “Serve un progetto strutturale”

Fonte: Facebook Anci

Gli episodi di violenza e microcriminalità nelle città venete, dai capoluoghi ai piccoli centri, stanno mettendo a dura prova la percezione di sicurezza dei cittadini. È l’allarme lanciato oggi dal presidente di Anci Veneto, che invita a un intervento strutturale sul tema della sicurezza urbana, con strumenti normativi chiari e misure efficaci.

“Il decreto Caivano ha rappresentato un passo avanti, introducendo responsabilità anche per i minori autori di reati – sottolinea il presidente – ma serve un ulteriore sforzo: dall’abbassamento della soglia di imputabilità a strumenti più stringenti per rendere chiaro, soprattutto ai giovani, che ogni condotta ha conseguenze reali”.

Il presidente evidenzia la necessità di un approccio integrato, che coniughi prevenzione e rigore: “I sindaci sono pronti a collaborare con Prefetture, Forze dell’Ordine e Polizia Locale, ma occorre una cornice normativa che dia strumenti concreti, certi e immediati. È necessario anche valutare con più attenzione la pericolosità sociale di determinati soggetti, per evitare che chi rappresenta un rischio concreto possa nuovamente minacciare la serenità delle comunità”.

Particolare attenzione viene rivolta anche ai furti, spesso sottovalutati ma capaci di erodere la fiducia nei cittadini e alimentare un senso diffuso di insicurezza. “Le forze di sicurezza lavorano quotidianamente per garantire legalità e ordine, ma senza norme chiare e pene certe, i loro sforzi rischiano di essere vanificati – aggiunge – il recupero e la rieducazione devono restare obiettivi centrali, all’interno di strutture adeguate che permettano un reale reinserimento. Se mancano, vanno costruite”.

Anci Veneto si dichiara pronta a collaborare con il Governo per la realizzazione di un progetto condiviso tra Stato, Regioni e Comuni, che metta al centro la tutela dei cittadini, la responsabilità individuale e il rispetto delle regole, con l’obiettivo di garantire comunità più sicure, solidali e consapevoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione