Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro e cultura

La rassegna Divertiamoci a Teatro apre la stagione al Nuovo di Verona con "Indovina chi viene a cena"

Dal 11 al 14 novembre a Verona la celebre commedia con Cesare Bocci e Vittoria Belvedere inaugura la 27ª edizione della rassegna firmata Fondazione Atlantide

Locandina dello spettacolo

Locandina dello spettacolo

La rassegna “Divertiamoci a Teatro” riparte da un grande classico. Domani, martedì 11 novembre, si alza il sipario sulla 27ª edizione della manifestazione organizzata dalla Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona, che anche quest’anno porta sul palco del Teatro Nuovo alcune tra le migliori commedie italiane.

Ad aprire il cartellone sarà “Indovina chi viene a cena?”, in scena fino a venerdì 14 novembre alle ore 21. Sul palco due volti noti del teatro e della televisione, Cesare Bocci e Vittoria Belvedere, diretti dal regista Guglielmo Ferro. L’opera, tratta dal celebre film del 1967 interpretato da Katharine Hepburn e Spencer Tracy, affronta con ironia e profondità il tema del matrimonio tra persone di origini diverse, un argomento che, pur nato oltre cinquant’anni fa, resta quanto mai attuale in una società sempre più multietnica.

«Mi ha subito entusiasmato l’idea di lavorare su questo testo – racconta Ferro – perché, pur essendo una commedia brillante, contiene un messaggio sociale importante. L’adattamento di Francesco Scaletta ha reso la storia più vicina ai nostri tempi, con un linguaggio diretto e realistico. Oggi non parliamo più di tolleranza, ma di vera comprensione tra le persone».

Come tradizione, ogni spettacolo sarà accompagnato da un incontro con il pubblico: giovedì 13 novembre alle ore 18 gli attori dialogheranno con i giornalisti del quotidiano L’Arena, in un appuntamento gratuito e aperto a tutti.

La rassegna, riconosciuta dal Ministero della Cultura e sostenuta da Regione Veneto, Provincia e Comune di Verona, può contare anche sull’appoggio di sponsor che negli anni hanno creduto nel valore della cultura come punto di incontro per la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione