Scopri tutti gli eventi
Patrimonio culturale
10.11.2025 - 15:26
Il Bastione delle Maddalene a Verona
Una città che si difende e si racconta attraverso le sue mura. È questo il filo conduttore della mostra fotografica “Verona città inespugnabile”, che sarà inaugurata sabato 15 novembre alle 11.30 al Bastione delle Maddalene, in vicolo Madonnina 12, e rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2026.
L’esposizione, promossa dal Circolo Fotografico Veronese Aps con il Comune di Verona – Assessorato alla Cultura, l’Ufficio UNESCO e il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, celebra il 25° anniversario dell’iscrizione di Verona nel Patrimonio dell’Umanità.
Le fotografie raccontano come le antiche mura, nate per difendere la città dalle armi e dai nemici, abbiano finito per modellarne il volto urbano nel corso dei secoli: dai resti romani fino alle fortificazioni dell’epoca austriaca, per oltre nove chilometri di cinta che ancora oggi abbracciano Verona.
Il percorso espositivo, composto da circa 130 scatti realizzati da 19 fotografi e fotografe del Circolo, non si limita a documentare le fortificazioni, ma mostra anche come questi spazi vengano vissuti oggi da cittadini e turisti. L’obiettivo è accendere curiosità e stimolare una nuova consapevolezza sul valore storico e paesaggistico delle mura.
La mostra è anche un omaggio a chi, in questi anni, ha custodito e valorizzato questo patrimonio: Legambiente, Verona Città Fortificata, Archeonaute e SMS Porta Palio, associazioni che organizzano visite e attività per far scoprire le antiche fortificazioni.
Ingresso gratuito. La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Nei weekend, i volontari saranno presenti per accompagnare i visitatori con visite guidate alla scoperta della “città inespugnabile”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516