Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e prevenzione

Verona e provincia unite contro le malattie sessualmente trasmissibili con test gratuiti e consulenze in tutto il territorio

Dal 28 novembre al 3 dicembre la “Testing Week” promossa da Aoui Verona e ULSS 9 Scaligera offrirà controlli rapidi per HIV, Papilloma virus ed Epatite C, con giornate speciali dedicate agli studenti

Papilloma virus

Papilloma virus

Azienda ospedaliera universitaria integrata Verona e ULSS 9 Scaligera lanciano il “Mese della prevenzione” contro le malattie sessualmente trasmissibili, con un calendario ricco di iniziative distribuite tra città e provincia.

La grande novità è la Testing Week, in programma dal 28 novembre al 3 dicembre a Verona e Legnago, dove sarà possibile sottoporsi gratuitamente a test per HIV e altre infezioni sessualmente trasmissibili. In parallelo, verranno fornite informazioni su HPV (Papilloma virus) e HCV (Epatite C), con la possibilità di aderire allo screening gratuito per chi è nato tra il 1969 e il 1989.

Il Centro Mistra di Verona, punto di riferimento per le infezioni sessualmente trasmissibili coordinato dai medici Maddalena Cordioli e Lorenza Lambertenghi, offrirà il servizio senza prenotazione: dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 21 e nel weekend dalle 15 alle 18. Secondo i dati delle precedenti edizioni, tra novembre 2024 e maggio 2025, 453 cittadini hanno approfittato dei test, di cui oltre la metà per la prima volta. Sono state scoperte e trattate 50 infezioni batteriche e due virali.

Anche l’ULSS 9 Scaligera aprirà le porte dei suoi ambulatori di via Bengasi a Verona, offrendo consulenze sulle vaccinazioni contro Epatite A e B, Papilloma virus e Mpox. A Legnago, presso l’Ospedale Mater Salutis, sarà disponibile un servizio di screening libero per HIV e altre IST. Gli accessi sono tutti senza prenotazione.

Particolare attenzione sarà riservata agli studenti universitari veneti: in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina, ragazze fino ai 26 anni e ragazzi fino ai 25 anni potranno ricevere gratuitamente la vaccinazione contro l’HPV negli ambulatori di Borgo Trento lunedì 17 novembre, accompagnata da informazioni sui fattori di rischio e le strategie di prevenzione.

Infine, il personale medico e socio-sanitario della provincia potrà partecipare a un webinar formativo il 14 novembre, dedicato ai percorsi integrati Ospedale-Territorio per prevenire e contrastare le malattie sessualmente trasmissibili. L’iniziativa coinvolge diversi servizi dell’ULSS 9 Scaligera e dell’Aoui Verona, sottolineando l’impegno congiunto nel promuovere salute e consapevolezza sessuale tra i cittadini del Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione