Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sguardi dal Veneto

Autunno segreto in Veneto: i laghi nascosti che incantano lontano dalla folla

Foglie dorate, acque tranquille e paesaggi da cartolina: ecco i laghi meno conosciuti della regione dove riscoprire la bellezza dell’autunno

Autunno in Veneto: i laghi nascosti che incantano senza folla

Foto di repertorio

Quando l’autunno colora il Veneto con sfumature d’oro, arancio e rosso, i laghi della regione si trasformano in piccoli paradisi silenziosi, lontani dai percorsi turistici più affollati. Oltre ai celebri esistono specchi d’acqua meno conosciuti che meritano una visita per chi cerca tranquillità e scenari mozzafiato.

Tra questi spicca il Lago di Santa Croce, nel bellunese, circondato da morbide colline e boschi che da ottobre si tingono di toni caldi. Perfetto per passeggiate lungo le rive e per gli amanti della fotografia, il lago offre anche rifugi pittoreschi dove assaporare i prodotti locali.

Molto suggestivo è il Lago di Fimon, nei Colli Berici. Piccolo e raccolto, è un luogo ideale per osservare il riflesso degli alberi sulle acque tranquille, mentre i colori autunnali si riflettono in un quadro naturale quasi surreale. Non mancano sentieri per il trekking e punti panoramici perfetti per un picnic lontano dalla folla.

Fonte: Facebook Lago di Fomon

Il Lago di Corlo, incastonato tra i monti del Vicentino, è un gioiello nascosto circondato da foreste e prati. In autunno, le sue acque diventano uno specchio che moltiplica i colori delle foglie, regalando un’atmosfera da sogno per chi ama la natura e la fotografia naturalistica.

Fonte: Facebook Lago di Corlo

Non si può poi dimenticare il Lago di Misurina, nel cuore delle Dolomiti. Con le Tre Cime di Lavaredo che si riflettono sulle sue acque, questo lago assume in autunno una bellezza eterea: la nebbia mattutina e i colori delle betulle creano uno scenario da cartolina, ideale per camminate rilassanti o per scatti fotografici indimenticabili.

Infine, il Lago di Alleghe, anch’esso circondato dalle Dolomiti, offre un panorama spettacolare in tutte le stagioni, ma in autunno diventa un luogo magico: le rive si colorano di rosso e arancio, le montagne si specchiano nell’acqua e l’atmosfera è di una tranquillità rara, lontano dal turismo di massa. Il lago è perfetto per chi ama il contatto con la natura, le passeggiate lungo le sponde e il silenzio interrotto solo dal fruscio delle foglie.

Fonte: Facebook Alleghe-Dolomiti

Questi laghi offrono non solo paesaggi unici ma anche la possibilità di vivere un’autentica esperienza di pace e relax, lontano dal caos dei centri più conosciuti. Perfetti per una gita fuori porta, una camminata al tramonto o semplicemente per lasciarsi avvolgere dal silenzio e dai colori dell’autunno veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione