Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giovani talenti

Alla Fenice torna il “Premio Venezia”, il concorso che lancia i migliori pianisti italiani

Dal 17 al 22 novembre la storica kermesse musicale accoglierà 34 giovani artisti da tutta Italia: in palio oltre 100 mila euro e una tournée che toccherà diverse città in tutto il mondo

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Le Sale Apollinee e la Sala Grande del Teatro La Fenice si preparano a risuonare di note e talento: prende il via la 41ª edizione del Premio Venezia, il concorso pianistico nazionale promosso dalla Fondazione Amici della Fenice in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice. L’appuntamento, in programma dal 17 al 22 novembre, rappresenta da oltre quarant’anni una vetrina d’eccellenza per i giovani pianisti italiani.

Sono 34 i concorrenti ammessi quest’anno, tutti diplomati nei conservatori italiani nell’anno accademico 2023-2024 e con meno di 24 anni. Le selezioni a porte chiuse si terranno lunedì 17 e martedì 18 novembre nelle Sale Apollinee, di fronte alla giuria tecnica, composta da musicisti di fama come Leonora Armellini, Massimo Contiero, Michele Gamba, Francesco Libetta, Luca Mosca e Lucia Ronchetti.

Mercoledì 19 novembre sarà la volta delle prime esibizioni aperte al pubblico, con due sessioni (alle 9.00 e alle 15.00), sempre nelle Sale Apollinee. A fianco della giuria tecnica ci sarà anche la giuria popolare della Fondazione Amici della Fenice, composta da soci e appassionati veneziani.

La semifinale con i migliori cinque pianisti è prevista per venerdì 21 novembre nella Sala Grande del teatro, mentre il concerto finale dei tre finalisti si terrà sabato 22 novembre alle ore 17.00, e sarà trasmesso in differita da Rai Radio3.

Oltre al prestigioso titolo, il concorso mette in palio borse di studio e premi per un totale di oltre 100 mila euro, grazie al sostegno di sponsor e mecenati. Il vincitore e i finalisti parteciperanno anche a un tour di concerti che farà tappa non solo in città internazionali come New York e Bruxelles, ma anche in numerosi centri veneti – tra cui Belluno, Padova, Vicenza, Mestre, Mogliano, Preganziol, Sacile, Riviera del Brenta e Lonigo.

Il primo classificato tornerà infine alla Fenice il 2 giugno 2026, per un concerto solenne dedicato all’ottantesimo anniversario della Repubblica Italiana, offerto alla cittadinanza veneziana.

Come da tradizione, i risultati delle selezioni e tutte le informazioni sul concorso saranno pubblicati sul sito ufficiale del Teatro La Fenice.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione