Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sapori locali

Arquà Petrarca celebra l’Olio Novello con una giornata tra gusto, cultura e antichi mestieri

Domenica 16 novembre torna la Festa dell’Olio Novello: degustazioni, piatti tipici, dimostrazioni e la presentazione di un libro dedicato agli olivi dei Colli Euganei

Locandina dell'evento

La locandina dell'evento

OCCHIELLO: Sapori e tradizioni

TITOLO: Arquà Petrarca celebra l’olio nuovo con una giornata tra gusto, cultura e antichi mestieri

SOTTOTITOLO: Domenica 16 novembre torna la Festa dell’Olio Novello: degustazioni, piatti tipici, dimostrazioni e la presentazione di un libro dedicato agli olivi dei Colli Euganei. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a domenica 23.


Arquà Petrarca (Padova) – Torna nel cuore dei Colli Euganei uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno veneto: la 18ª Festa dell’Olio Novello, in programma domenica 16 novembre (con rinvio al 23 in caso di maltempo). Dalle 10 alle 18, le vie e le piazze del borgo accoglieranno visitatori e appassionati per una giornata dedicata ai profumi e ai sapori della nuova stagione olearia.

Il centro storico si trasformerà in un piccolo villaggio del gusto, tra degustazioni, bancarelle e stand con l’olio appena franto e i prodotti tipici dei Colli Euganei. Presso lo stand gastronomico della Pro Loco di Arquà Petrarca sarà possibile assaggiare piatti della tradizione contadina come polenta, baccalà e “schissotto” con la salsiccia, simboli di una cucina semplice e genuina che racconta l’anima del territorio.

A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, la Contrada di Monticelli animerà Piazza Petrarca con dimostrazioni di antichi mestieri, un tuffo nelle radici rurali e artigiane del borgo medievale.

Alle 11.30, all’Oratorio della SS. Trinità in Piazza San Marco, si terrà la presentazione del volume “Olivi e Olio dei Colli Euganei”, scritto da Gianni Borin, Massimo Ferasin, Cristiano Bulegato e Claudio Giulivo. Un incontro pensato per valorizzare la cultura popolare e le tradizioni venete legate all’ulivo, pianta simbolo di pace e prosperità.

Per chi desidera proseguire il viaggio tra sapori e aromi, il borgo offrirà anche un itinerario del gusto diffuso nei locali di Arquà Petrarca. Ristoranti, osterie ed enoteche proporranno menù e piatti a base di olio novello, interpretando in chiave creativa le ricette del territorio.

La Festa dell’Olio Novello rientra nel calendario di “Vivi Arquà Petrarca – Un borgo da scoprire tra cultura e gusto”, la rassegna che fino a marzo 2026 animerà il paese con eventi dedicati a cultura, musica ed enogastronomia. L’iniziativa fa parte del programma PNRR M1C3 – “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU e coordinato dal Ministero della Cultura, con l’obiettivo di valorizzare uno dei borghi più belli d’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione