Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

“La Scienza va verso la Coscienza”: a Bassano un incontro su tecnologia e consapevolezza

Faggin e Teodori protagonisti di un evento tra scienza, neuroscienze e arte

“La Scienza va verso la Coscienza”: a Bassano un incontro su tecnologia e consapevolezza

Foto di repertorio

Venerdì 14 novembre 2025 l’Istituto Tecnico Industriale "E. Fermi" di Bassano del Grappa ospiterà l’iniziativa “La Scienza va verso la Coscienza”, promossa in collaborazione con l’associazione Il coraggio dell’anima e con il patrocinio del Comune di Bassano. L’iniziativa, pensata per stimolare riflessioni sul rapporto tra scienza, tecnologia e consapevolezza umana, si articolerà in due repliche: la mattina, dalle 10.30 alle 12.30, riservata agli studenti del Fermi; la sera, dalle 20.30 alle 23.00, aperta al pubblico presso l’oratorio P.G. Frassati di via Don Didimo Mantiero 19, con ingresso libero su offerta consapevole fino a esaurimento posti.

Tra i protagonisti dell’evento il fisico Federico Faggin, pioniere nello sviluppo del microprocessore e del touch screen, e la biologa Laura Teodori, già direttrice di ricerca ENEA, specializzata in biofisica e neuroscienze e nel ruolo della coscienza nella medicina. A guidare il dibattito sarà Erminia Maria Ferrari, medico di famiglia e divulgatrice scientifica, che condurrà la discussione sui temi della medicina integrata e della salute.

L’incontro sarà arricchito da un momento teatrale a cura di Peso Specifico Teatro, con un estratto da Il Gattopardo, per sottolineare il connubio tra arte e riflessione esistenziale. Durante la sessione mattutina, inoltre, verranno consegnate borse di studio offerte dai radioamatori dell’associazione ARI Bassano, destinate a premiare progetti sviluppati dagli studenti del Fermi in ambito Protezione Civile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione