Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festival della scienza

Padova si trasforma in un laboratorio di curiosità con l’ottava edizione del CICAP Fest

Tre giorni di incontri, spettacoli e dibattiti con 140 ospiti tra scienziati, scrittori e divulgatori nella cornice del festival “Sconfinare: l’avventura della conoscenza”

Locandina del festival

Locandina del festival

Padova si prepara a diventare un punto di riferimento per curiosi e appassionati di scienza e cultura: da domani, venerdì 14 novembre, prende il via l’ottava edizione del CICAP Fest. Fino a domenica, la città ospiterà 80 incontri, laboratori, mostre e spettacoli dedicati al tema “Sconfinare: l’avventura della conoscenza”, trasformando le piazze e le sale storiche in un vero e proprio laboratorio aperto alla scoperta.

Tra gli ospiti attesi, scienziati, divulgatori, giornalisti, scrittori e figure del mondo della cultura come Paolo Attivissimo, Lorenzo Baravalle, Silvia Bencivelli, Rosy Bindi, Dario Bressanini, Donata Columbro, Sergio Della Sala, Gianluca Diegoli, Chiara Galeazzi, Silvio Garattini, Vera Gheno e molti altri.

Il programma prende il via alle 9.30 al Caffè Pedrocchi, in Sala Verde, con la rassegna stampa a cura del giornalista Marco Ferrari e della biotecnologa e divulgatrice scientifica Beatrice Mautino. Nel pomeriggio, alle 16.30, l’Aula Magna di Palazzo del Bo ospiterà l’inaugurazione ufficiale: il primo incontro approfondirà il rapporto tra scienza e politica, puntando a costruire un dialogo aperto che coinvolga anche i cittadini come protagonisti attivi nel dibattito pubblico.

Tre giorni, quindi, in cui Padova diventa palcoscenico di idee e riflessioni, tra approfondimenti scientifici e momenti di spettacolo, offrendo al pubblico veneto un’occasione unica per esplorare nuove frontiere della conoscenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione