Scopri tutti gli eventi
22.02.2021 - 17:40
Da martedì 23 febbraio 2021 scatta il livello arancione con le limitazioni aggiuntive alla circolazione per i veicoli privati diesel Euro 4.
Questa mattina l'Arpav ha comunicato che nel territorio comunale di Vicenza è stato raggiunto il livello di allerta arancione per il PM10, secondo quanto previsto dal nuovo Accordo di programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria nel bacino padano.
Da martedì 23 febbraio, pertanto, e almeno fino al nuovo bollettino Arpav previsto per giovedì 25, in centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza, tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 8.30 alle 18.30, non potranno circolare i veicoli privati a benzina Euro 0, 1 e diesel Euro 0, 1, 2, 3 e 4; i veicoli commerciali a benzina Euro 0, 1 e diesel Euro 0, 1, 2, 3; i motoveicoli e ciclomotori a 2 tempi non catalizzati, immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE.
Oltre al centro storico sono compresi nel blocco i quartieri di Laghetto, San Pio X, San Bortolo, Quartiere Italia, San Francesco, Sant'Andrea, San Lazzaro, Santa Bertilla, Villaggio del Sole, Santi Felice e Fortunato e parte dei quartieri della Stanga (lato San Pio X) e di Saviabona.
Sono confermate le eccezioni in vigore lo scorso anno: potranno circolare i veicoli condotti da persone con Isee fino a 16.700 euro, da residenti over 65, i veicoli con almeno 3 persone a bordo. È stata inserita, inoltre, la deroga per i veicoli di chi assiste persone in isolamento fiduciario per il Coronavirus.
L'elenco completo dei veicoli che possono circolare e le specifiche per l'autocertificazione sono disponibili sul sito del Comune a QUESTO LINK
Tutti i parcheggi di interscambio, che permettono di arrivare in centro storico utilizzando il bus navetta (Bassano, Cricoli, Quasimodo), saranno sempre accessibili anche ai veicoli interdetti alla circolazione.
Per chi non rispetta le limitazioni alla circolazione è prevista una sanzione amministrativa da 164 euro a 664 euro. In caso di reiterazione della violazione nel biennio, scatta anche la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da 15 a 30 giorni. Inoltre, è vietato mantenere acceso il motore durante le soste e gli arresti superiori al minuto. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Vicenza QUI
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516