Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: i sindaci uniti in un minuto di silenzio

zero-branco-18-marzo

Il Comune di Zero Branco. Foto dalla sua pagina Facebook

Oggi, 18 marzo, ricorre la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Molti i sindaci del Veneto che hanno osservato un minuto di silenzio in occasione della ricorrenza.

Alle 11:00 bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio in molti Comuni del Veneto per ricordare le vittime dell'epidemia da Covid. Oggi si celebra, infatti, la prima Giornata nazionale della memoria. I sindaci hanno indossato la fascia tricolore e, accompagnati dalle forze dell'ordine, si sono recati di fronte ai rispettivi municipi e si sono uniti virtualmente in un minuto di silenzio.

Le parole di Paolo Fortuna, direttore di Ulss 6

Paolo Fortuna, direttore generale dell'Ulss 6 Euganea. Foto dalla sua pagina Facebook
Anche il Direttore generale dell'Ulss 6 Euganea, Paolo Fortuna, ha deciso di unirsi al ricordo e ha, poi, scritto sulla sua pagina Facebook: "Esattamente un anno fa, il 18 marzo del 2020, una colonna di mezzi militari attraversa nottetempo le vie di Bergamo. È il giorno più duro della 'guerra' al Coronavirus: i camion dell’esercito trasportano le bare con decine di morti di Covid, per i quali non c’è più posto negli obitori cittadini. L’immagine fa il giro del mondo, diventa virale, un’icona".
"A nome e per conto di tutti i dipendenti e collaboratori dell’Ulss 6 Euganea - ha aggiunto -, ho voluto unirmi anch’io al minuto di silenzio in memoria delle tante, troppe vittime del contagio, del dolore dei loro cari, della sofferenza che la pandemia ancora, purtroppo, ci arreca. Con la speranza di uscirne presto, assieme, armati di una compagine di vaccini che ci farà combattere il virus con continuità. Finalmente all’attacco".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione