Stock market or forex trading graph in graphic concept suitable for financial investment or Economic trends business idea and all art work design. Abstract finance background
Mercato Forex
Il mercato Forex alla fine degli anni '90 era molto diverso da come è oggi. Allora, il Deutschmark tedesco era una delle principali valute, seguita dal Franco francese e dallo Yen giapponese. Con il dollaro statunitense ovviamente che faceva storia a sé. Non ci è voluto molto fino a quando le cose sono cambiate drasticamente: il 1 gennaio 1999 è stato infatti creato l'euro. L'euro è oggi una delle valute più significative per testimoniare la volatilità nei mercati internazionali fin dalla sua introduzione. Il movimento dell'euro è in gran parte determinato da due fattori: in primo luogo la forza dell'euro relativa a tutte le principali valute e in secondo luogo dal modo in cui governi europei mantengono i loro valori di valuta. Quando lo yen giapponese è forte rispetto al dollaro, i trader tendono a fare grandi scambi a lungo termine sull'EUR / USD o sul GBP / JPY. Viceversa, quando l'euro è più debole rispetto ad altre valute, i trader tendono a effettuare scambi al ribasso sull'euro per ridurre i rischi. Va da sé che ogni volta che un governo emette un titolo di debito è richiesto che tutte le obbligazioni siano convertibili nella valuta interna di quel particolare governo.
Oscillazione dei mercati forex
Gli investitori devono capire che ci sono alti e bassi in qualsiasi cambio valutario. Per fare del trading sicuro bisogna affidarsi ad un trader specializzato. Ad esempio, quando si apre una posizione lunga, quindi rialzista sul cambio euro-dollaro, chi fa trading onlinedeve essere preparato a incassare una perdita se l'euro sale al di sopra del livello di resistenza dell'EUR / USD. Viceversa, è anche ok acquistare l'euro se scende al di sotto di un determinato livello di resistenza. Naturalmente, ha senso tenere una posizione nel lungo periodo se c'è qualche segno che l'euro potrebbe presto tornare alla sua media storica. La volatilità dell'euro è quindi un prodotto delle aspettative del mercato. La maggior parte dei mercati dei cambi sono aperti ventiquattro ore al giorno. Inoltre, molti broker forniscono una piattaforma elettronica che ti consente di entrare e uscire dalle operazioni in qualsiasi momento della giornata. Tutte le transazioni sono condotte elettronicamente. Come accennato in precedenza, molti mercati dei cambi sono scambiati elettronicamente. Inoltre, vari organismi di regolamentazione governativi determinano come il valore di determinate valute dovrebbe relazionarsi con gli altri.
Strumenti per il trading
A differenza dei mercati azionari, i mercati del Forex non limitano i tipi di negoziazione che sono possibili. Di conseguenza, i commercianti possono entrare in scambi in qualsiasi valuta finanziaria che ritengono appropriata. Il mercato Forex consente ai trader di fare soldi a prescindere dal fatto che acquistino o vendano determinate valute. Permette inoltre ai trader di utilizzare la marginazione, cioè l’operatività in leva. Questo consente di ampliare i guadagni, facendo ricorso al debito, ma purtroppo a volte fa lievitare anche le perdite. Esiste poi Forex Arbitrage che viene eseguito quando gli operatori utilizzano un sistema per valutare le prestazioni degli scambi stranieri. I trader che eseguono queste operazioni devono essere ben informati su come funzionano i mercati oltre ad avere accesso alle giuste informazioni. Con un conto demo, i potenziali trader possono imparare come leggere gli indicatori, valutare le informazioni e persino fare affari da soli. Non hanno bisogno di rischiare denaro reale fino a quando non sono fiduciosi di poter gestire i propri investimenti. Ciò significa che chiunque può aprire un account di trading demo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter