Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Este, Elisa e “Koala Strategy, la storia di un sogno”

Elisa ramundo

Este: la testimonianza di Elisa Ramundo, un libro per donare speranza ai malati oncologici: “Koala Strategy - La storia di un sogno”

Un libro per donare ai malati oncologici un’iniezione di speranza: “Koala Strategy - La storia di un sogno”. Elisa Ramundo, 43 anni, nata ad Este ed una vita passata a viaggiare nel mondo per lavoro sino a quando un cancro non ha provato a legare le ali ai suoi sogni. Ha vinto la malattia ed ha realizzato tutti i suoi desideri, più uno, quello di aiutare altre persone malate attraverso la sua storia e con l’aiuto di una piattaforma web dedicata a malati e caregiver. Una malattia cominciata nel 2008, quando alla soglia del suo 30esimo compleanno ha scoperto di avere un tumore al colon e di non poter partire per Chicago, dove avrebbe partecipato ad un prestigioso master in legge. Il sogno di una giovane donna ha conosciuto un rallentamento, non uno stop: Elisa ha affrontato con e determinazione la chemioterapia e le cure. A distanza di tredici anni, dopo essere guarita ha voluto trasformare la difficile esperienza della malattia in parole di speranza, creando in parallelo un luogo virtuale in cui i malati possano trovare consigli ed oggetti che li aiutino nel concreto. “La malattia mi aveva lasciato qualcosa dentro e più mi allontanavo da quei momenti più il desiderio di condividere si faceva forte - racconta Elisa che oggi vive a Londra e lavora come manager - Mi sono detta che dovevo trasmettere un messaggio positivo e raccontare la mia esperienza con il cancro e di come la vita può essere lo stesso fantastica”. Elisa si è aggrappata alla vita con tutte le sue forze: “I miei sogni e progetti sono stati bloccati, ma oggi anche con questo libro li ho realizzati - continua Elisa - Il titolo richiama il koala, questi animali stanno sempre abbracciati tra loro e agli alberi ed anche i pazienti oncologici hanno bisogno di un abbraccio speciale. Il messaggio che voglio dare è che anche dopo la malattia possiamo realizzare i nostri progetti, ed io l’ho fatto, quel master negli Usa l’ho concluso e la mia carriera è continuata”. I proventi della vendita del volume verranno dati ad Airc la Fondazione per la ricerca sul cancro, ma Elisa non si è fermata qui, ha realizzato il sito koalastrategy.com, uno spazio virtuale in cui la narrazione sul cancro lascia spazio ad idee, progetti e condivisioni. “Quando si è malati si fatica a pensare che il futuro porti ancora cose belle ma con il mio libro voglio dire a tutti che è possibile: il “dopo” malattia è una vita da vivere con tanti sogni da realizzare” conclude sorridendo Elisa. Giada Zandonà  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione