Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Monselice: tagliati 10 stalli per il mercato del venerdì

Monselice, mercato del venerdì: l’assessore Peraro ha presentato la nuova organizzazione degli spazi dedicati al mercato tra Piazza Ossicella e via Argine Destro

Una versione ridotta del tradizionale mercato: questa l’iniziativa della maggioranza della Rocca. La delibera, presentata e approvata dall’Amministrazione Bedin, ha l’obiettivo di ridefinire e riorganizzare gli spazi del mercato cittadino nella giornata del venerdì. Il numero degli ambulanti, che rispetto alla mattina del lunedì è già ridotto, sarà oggetto di un taglio. “Rispetto alla disponibilità di 30 posti, la presenza degli operatori si aggira da tempo attorno ai 20, 25. L'epidemia da covid ha dato una ulteriore mazzata in particolare al mercato del venerdì” ha spiegato Peraro “la nostra convinzione è che una concentrazione degli operatori ambulanti dia la possibilità di migliorare sia l’economia di gestione sia visita degli avventori”. La scelta della Giunta Bedin nasce anche sulla scorta del desiderio e dell’esigenza di stabilizzare tutti gli operatori precari. Il progetto dell’amministrazione della Rocca, che si realizzerà in un paio mesi, prevede la concentrazione degli stalli in due aree specifiche: Piazza Ossicella, con 12 operatori tra alimentari e non alimentari, e via Argine Destro con 8 operatori della gastronomia cotta. Una rimodulazione che comporterebbe, secondo la maggioranza, anche un ulteriore vantaggio, ossia il recupero di posti auto nella via di fronte a Palazzo Tortorini facilitando così l’accesso in città. La decisione presentata in sede consiliare non ha però convinto l’opposizione, scettica da un lato sulla riduzione del numero di ambulanti e dall’altro sulla divisione netta delle aree di mercato. “Mi sarei aspettato la riprogettazione di questi spazi pensando anche a una crescita” è stato il commento del consigliere di opposizione Giuliani. Di simile avviso anche Francesco Miazzi. “Dalle stime preventive che avete fatto le presenze oscillano in media tra 20/22 e mi sarei aspettato fossero messi a gara almeno 25 posti” ha chiosato il consigliere di Monselice Ambiente e Società “Invece si va verso una restrizione applicando un ragionamento che procede a isole, che creano uno stacco quasi fossero due situazioni non dello stesso mercato. Non c'è un progetto di rilancio ma di restrizione e il mercato sembra destinato a morire”. Martina Toso
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione